I motori a razzo a propellente solido GEM di Northrop Grumman contribuiscono al successo del lancio di ULA Atlas V

Il razzo Atlas V della United Launch Alliance, dotato di cinque booster a razzo solido Northrop Grumman GEM 63, decolla da Cape Canaveral per lanciare la missione NROL-107 (Credito fotografico: Northrop Grumman)

In breve

Magna, Utah, USA –  Cinque booster a razzo solido Graphite Epoxy Motor (GEM 63) della Northrop Grumman Corporation (NYSE: NOC) hanno contribuito con successo al lancio della payload per la sicurezza nazionale, denominata SILENTBARKEKR/NROL-107, effettuato il 9 settembre scorso dall’United Launch Alliance (ULA) Atlas V, per conto dell’Ufficio di Ricognizione Nazionale degli Stati Uniti e del Comando dei Sistemi Spaziali della U.S. Space Force.

I booster hanno fornito circa 1,85 milioni di libbre di spinta per proiettare il razzo ULA Atlas V fuori dalla gravità terrestre. La missione è di vitale importanza per la difesa nazionale e contribuirà a migliorare la consapevolezza nel dominio spaziale e l’intelligence sulle minacce ai satelliti. Oltre ai serbatoi di propellente del secondo stadio forniti dall’azienda, Northrop Grumman continuerà a fornire i motori a razzo GEM 63 per supportare l’Atlas V di ULA, e i motori a razzo GEM 63XL per aiutare ad alimentare il razzo Vulcan di ULA, previsto per il suo primo lancio entro la fine di quest’anno.

(Fonte e foto: Ufficio Stampa Northrop Grumman Corporation)
EdP-mb

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Enac su velivolo atterrato e ripartito da Monte Rosa: episodio accaduto su territorio svizzero con aeromobile e pilota elvetici

La sede dell'Enac a Roma (foto Enac) Roma – In merito all’episodio accaduto il 26 aprile scorso, relativo a un...

Ricerca per categoria: