CITTADINO ITALIANO TRASPORTATO D’URGENZA DA TIRANA A ROMA CON VELIVOLO DELL’AERONAUTICA MILITARE

Il trasporto sanitario è stato effettuato tramite un aereo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino

Falcon 900 Easy del 31 Stormo Foto AM 4-14052012-2
Falcon 900 Easy del 31 Stormo (Foto AM)

Nel pomeriggio di oggi un velivolo Falcon 900 dell’Aeronautica Militare ha trasportato da Tirana (Albania) a Ciampino (Roma) un cittadino italiano di 60 anni affetto da una grave patologia cardiovascolare per il successivo ricovero all’ospedale San Camillo di Roma.

La complessa e delicata operazione è stata possibile grazie al lavoro di tutte le Istituzioni coinvolte, il cui coordinamento è stato assicurato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il trasporto sanitario d’urgenza, infatti, come previsto dalle procedure esistenti per questi casi, è stato richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Sala Situazioni di Vertice dell’Aeronautica Militare, che è il referente del Ministero della Difesa per queste attività a salvaguardia della collettività. A sua volta, la Presidenza del Consiglio dei Ministri aveva ricevuto la richiesta d’intervento dall’Ambasciata italiana a Tirana.

Il velivolo, appartenente al 31° Stormo di Ciampino, è decollato dalla propria base alle ore 16:10 con a bordo un’equipe medica dell’ospedale San Camillo. Dopo aver prelevato il paziente all’aeroporto di Tirana, alle ore 17:50 circa l’aereo è ripartito verso Ciampino, dove è atterrato verso le ore 19:00. Successivamente il paziente è stato trasportato in ambulanza all’ospedale romano.

Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l’Aeronautica Militare, attraverso i suoi Reparti di volo, mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità e in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica. Sono centinaia gli interventi di questo tipo svolti ogni anno da parte dei velivoli dell’Aeronautica Militare, mezzi sempre pronti al decollo e che hanno la capacità di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche.

(Fonte: Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare, 31 agosto 2016)

(EdP-mb-ct)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: