Nell’estate 2015 la società potrà contare su 34 rotte da Bologna, 3.ooo posti di lavoro, con una previsione di 3 milioni di clienti. Offerti dalla compagnia per festeggiare il 30° compleanno 100mila posti a partire da €19,99 prenotabili entro il 5 febbraio
(Ufficio Stampa Ryanair) 3 febbraio 2015
(Edp-mb) Questa mattina, nei locali della Società Aeroporto “G.Marconi” di Bologna, si è tenuta una conferenza stampa organizzata dalla compagnia aerea “low cost” Ryanair, a cui hanno partecipato Michael O’Leary, CEO della compagnia, Nazareno Ventola – Direttore Generale dell’Aeroporto di Bologna, e Antonello Bonolis, direttore Business Aviation e Comunicazione del Marconi.
Per la Ryanair sarà un 2015 più che positivo, con un vero e proprio boom di prenotazioni per la sua programmazione estiva 2015 da Bologna, con 6 voli basati in loco, 200 voli settimanali e addizionali su cinque rotte per Barcellona, Catania, Londra, Madrid e Siviglia, che permetteranno di trasportare circa 3 milioni di clienti all’anno e sosterranno localmente 3.000 posti di lavoro presso l’Aeroporto di Bologna.
I clienti e i visitatori Italiani potranno scegliere questa estate tra 34 rotte in totale da Bologna, inclusi i collegamenti per Bruxelles Charleroi (1 frequenza al giorno), Catania (2 al giorno) e Parigi (1 al giorno), e allo stesso tempo godere di posti assegnati, di un secondo bagaglio a mano gratuito, di un nuovo sito web, di una nuova app con carte di imbarco mobile, e dei nuovi servizi Family Extra e Business Plus, facendo di Ryanair la scelta ideale per le famiglie e per chi viaggia per affari o per piacere.
Il 2015 segna il 30esimo compleanno di Ryanair. In 30 anni Ryanair è cresciuta fino a diventare la più grande compagnia aerea europea, trasportando 100 milioni di persone all’anno tra 30 paesi e permettendo ai clienti europei di risparmiare oltre 11 miliardi di euro ogni anno.
Ryanair ha festeggiato a Bologna la sua crescita e il suo 30esimo compleanno, mettendo in vendita 100mila posti su tutto il suo network europeo a prezzi a partire da soli €19.99 per viaggiare a febbraio e marzo. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione fino alla mezzanotte di giovedì (5 febbraio).
Nel corso della conferenza stampa Michael O’Leary, ha dichiarato che: «Ryanair è lieta di annunciare un record di prenotazioni per la nostra programmazione estiva 2015, con 34 rotte e voli aggiuntivi su Barcellona, Catania, Londra, Madrid e Siviglia, che permetteranno di trasportare circa 3 milioni di clienti all’anno e sosterranno 3.000 posti di lavoro ‘in loco’ all’aeroporto di Bologna. I clienti e i visitatori italiani già scelgono Ryanair per le tariffe più basse, la grande scelta di rotte e il servizio clienti leader di settore. Ora possono anche prenotare i propri voli per l’estate 2015 sul nostro migliorato sito web o attraverso la nostra fantastica nuova app mobile, trasportare un secondo bagaglio a mano gratuito di piccole dimensioni, beneficiare dei posti assegnati, usufruire dei nostri servizi Family Extra e Business Plus e utilizzare i propri dispositivi elettronici personali in tutte le fasi del volo, poiché Ryanair continua a offrire non solo le tariffe più basse, ma molto di più. Per festeggiare la nostra crescita a Bologna e il nostro 30esimo compleanno, stiamo mettendo in vendita 100.000 posti a partire da 19.99 euro per viaggiare a febbraio e Marzo, disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di giovedì (5 febbraio). Poiché i posti a questi prezzi incredibilmente bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i clienti a visitare subito www.ryanair.com per evitare di perderli.»
– – – – – –
Qualche numero in più sulla compagnia: Ryanair è la compagnia aerea preferita in Europa, con più di 1.600 voli giornalieri da 72 basi, che collegano 189 destinazioni in 30 paesi, e opera con una flotta di oltre 300 nuovi Boeing 737-800.
Ryanair ha recentemente annunciato ordini per ulteriori 280 nuovi aeromobili Boeing 737, oltre a un’opzione per altri 100 Boeing 737 MAX 200, che permetteranno a Ryanair di abbassare le tariffe e di accrescere il traffico dai 90 milioni di quest’anno a oltre 160 milioni di passeggeri p.a. nel 2024. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 9.500 professionisti dell’aviazione altamente qualificati e vanta un record di 30 anni di sicurezza. In Italia Ryanair opera oltre 50 rotte domestiche dai seguenti 24 aeroporti: Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Comiso, Crotone Cuneo, Genova, Lamezia, Milano Orio al Serio, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, Trapani, Treviso, Trieste.