Lugo: i primi appuntamenti per commemorare gli eroi Giovanni Bertacchi e Antonio Calderoni

Bertacchi & CalderoniCerimonia in Rocca con i familiari delle due MOVM lughesi (3)Si sono svolti ieri, sabato 22 aprile a Lugo, i primi appuntamenti per commemorare Giovanni Bertacchi e Antonio Calderoni, due militari lughesi – Medaglie d’oro al valore militare – morti sull’Altopiano di Asiago durante la Grande guerra.

Alle 10 si è tenuta la cerimonia di deposizione delle corone e la scopertura di due targhe commemorative nelle case natali lughesi dei due eroi: Giovanni Bertacchi, in via Garibaldi 71 e Antonio Calderoni in via Circondario Sud 80.

Successivamente, le celebrazioni si sono spostate alla Rocca di Lugo, presso la lapide commemorativa posta nella sala dello scalone d’ingresso, per un omaggio a tutti i caduti lughesi della Prima Guerra Mondiale,  poi nella sala consiliare, dove si è svolto l’incontro con i familiari e le autorità civili e militari. All’appuntamento hanno partecipato ben 59 familiari dei due eroi lughesi, provenienti da numerose città tra cui Trieste, Bolzano, Firenze e Volterra.  Renzo Preda, presidente della sezione lughese dell’UnuciUnione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, ha ringraziato tutti i convenuti, omaggiando le famiglie con le due bandiere tricolore utilizzate per la scopertura delle targhe. Al termine del suo intervento il presidente Preda  ha sottolineato la storia della città di Lugo e dei suoi cittadini più eccelsi.

Cerimonia in Rocca con i familiari delle due MOVM lughesi (1)

Cerimonia in Rocca con i familiari delle due MOVM lughesi (2)

Gli appuntamenti sono proseguiti anche nel pomeriggio con la presentazione, nel salone estense della Rocca, della pubblicazione “Giovanni Bertacchi e Antonio Calderoni, eroi della Grande guerra“, e nella Torre del soccorso della Rocca stessa  l’inaugurazione dell’omonima mostra fotografica e documentaria, che  resterà aperta fino a domenica 14 maggio (visitabile il venerdì dalle 15.30 alle 18, sabato, domenica, 25 aprile e 1 maggio, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18).

Gli incontri proseguiranno sabato 6 maggio, alle 16.30, nel predetto salone estense, con la conferenza di Alessandro Gualtieri dal titolo “La Grande guerra sull’Altipiano di Asiago. Le gesta eroiche di Bertacchi e Calderoni”.

Per domenica 28 maggio, è stata organizzata una gita ad Asiago, sulle orme di Giovanni Bertacchi e Antonio Calderoni.

Le iniziative sono state organizzate dal Comune di Lugo, unitamente alla sezione lughese dell’Unuci, al coordinamento lughese del centenario Grande guerra, al Museo “Francesco Baracca” e alla Squadriglia del Grifo, con la collaborazione di Ascom Lugo.

(Fonte: Ufficio Stampa Unione dei Comuni della Bassa Romagna) Foto: Ufficio Stampa Unione Comuni Bassa Romagna

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

H55 tra le migliori aziende green tech di TIME del 2025

Il Bristell B23 Energic con sistema di propulsione elettrica H55 sopra la Space Coast in Florida, USA (foto: H55) Sion,...

Ricerca per categoria: