Formati i neo Comandanti di Unità blindo-corazzata

(In breve)

Terminato il percorso formativo degli Ufficiali allievi del 198° Corso “SALDEZZA”
I giovani cavalieri in esercitazione su carri armati Ariete e Centauro

Si è concluso, presso la Scuola di Cavalleria di Lecce, il percorso di specializzazione d’Arma degli Ufficiali allievi del “198° Corso “Saldezza”, provenienti dalla Scuola di Applicazione di Torino, con il conseguimento dell’incarico di Comandante di Unità blindo-corazzata.
Gli Ufficiali di Cavalleria hanno partecipato a numerose attività addestrative impiegando le piattaforme “Ariete” e “Centauro”, consolidando le procedure operative d’impiego e ampliando il proprio background di conoscenze. Inoltre, i giovani “cavalieri” hanno utilizzato i sistemi di simulazione “live” e “virtual” e sperimentato, attraverso il Percorso di Addestramento al Combattimento nei centri abitati dell’Unità Blindo-corazzata (PACUB), le tecniche di combattimento nelle aree urbanizzate con mezzi blindo/corazzati.
Al termine dell’iter formativo, i Sottotenenti hanno effettuato uno studio sull’evoluzione del carro armato, orientato a fornire contributi circa il futuro della componente corazzata dell’Esercito, le cui risultanze sono state analizzate con gli specialisti della Scuola di Cavalleria.

(un click per ingrandire le foto)

(fonte: COMFORDOT) foto: Esercito Italiano

EdP-mb

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Ritorna all’Aero Club “Francesco Baracca” di Lugo il Giro Aereo di Romagna, rally aereo giunto alla sua 53esima edizione

Gli aerei sul piazzale di Lugo in attesa di prendere via in una gara rally (foto: repertorio Oriano Callegati) Come...

Ricerca per categoria: