ENAC: il CdA nomina Alessandro Cardi vice direttore generale

Il neo vice direttore dell'ENAC Ing. Alessandro Cardi (foto: da Enac Channel)
Il neo vice direttore gen. dell’ENAC Ing. Alessandro Cardi (foto: da Enac Channel)

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile nella riunione di ieri, 17 novembre 2016, su proposta del presidente e sentito il direttore Generale, ha nominato l’Ing. Alessandro Cardi vice direttore generale dell’ENAC.

I vertici dell’Ente, sicuri della dedizione che continuerà a caratterizzare l’operato del nuovo vice direttore generale, esprimono le più vive congratulazioni auspicando il proseguimento di un lavoro sempre orientato all’attuazione della Mission istituzionale dell’Ente e allo sviluppo del settore dell’aviazione civile, sia in ambito nazionale sia internazionale.

Alessandro Cardi, nato a Francolise (Caserta) nel 1954, ha conseguito la Laurea in Ingegneria Aeronautica presso l’Università di Napoli nel 1979. Da trentasei anni nell’aviazione civile ha operato in tutti i settori della regolamentazione e del controllo in materia di sicurezza aeronautica e nel contesto normativo nazionale e internazionale occupandosi, tra l’altro, di certificazioni aeronautiche, navigabilità, operazioni di volo, licenze aeronautiche, aeroporti, spazio aereo, aeromobili a pilotaggio remoto. Dal 1995 è dirigente dal 1995, dapprima nel RAI – Registro Aeronautico Italiano – e successivamente in ENAC, dove ha ricoperto l’incarico di responsabile di vari direzioni tra cui la Direzione Normativa Tecnica, la Direzione Centrale Regolazione Aeroporti, la Direzione Centrale Infrastrutture e Aeroporti, la Direzione Centrale Regolazione Tecnica, con funzioni di coordinamento delle direzioni di regolazione tecnica, security, trasporto aereo e ambiente. Inoltre vanta un’ampia esperienza internazionale come membro di consessi, comitati e gruppi di lavoro in Istituzioni e associazioni del settore, tra cui EASA (Agenzia Europea Sicurezza Aerea), Unione Europea e JAA (Joint Aviation Authorities), sulle materie della sicurezza aeronautica. Tuttora ricopre la carica di membro nell’EASA Committee dell’Unione Europea e nel Management Board dell’EASA ed è il rappresentante italiano nel Governing Board del Blue Med (organizzazione sullo spazio aereo multinazionale tra Italia, Grecia, Malta e Cipro).

(Fonte: Ufficio Stampa ENAC, 18 novembre 2016)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

L’Aero Club di Catania espande la propria flotta con due velivoli Tecnam P2008JC

Foto di gruppo per la consegna dei due nuovi aeromobili all'Aero Club di Catania. Da sx. l'Avv. Stefano Arcifa,...

Ricerca per categoria: