ANSV: pubblicata Relazione d’Inchiesta per incidente occorso all’elicottero A109E marche I-PIKI

La tragedia è avvenuta il 5 novembre 2022,  sul Promontorio del Gargano in località Apricena

L’elicottero I-PIKI ripreso in decollo dall’elisuperficie LINI San Domino Tremiti il giorno prima dell’incidente (foto: relazione d’inchiesta ANSV)
Condividiamo la Relazione d’inchiesta segnalata a questa redazione dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo – ANSV e diffusa dall’Ente nel proprio sito Web istituzionale (www.ansv.it), riguardante l’incidente occorso in data 5 novembre 2022 sul Promontorio del Gargano in località Apricena, che ha interessato l’elicottero tipo A109E marche di dentificazione I-PIKI.
Sintesi dell’incidente:

Decollato circa alle ore 08.30’ (9.30’ locali), per il volo LID 102, previsto dall’elisuperficie San Domino Tremiti (LINI) all’eliporto di Foggia (LINA) per un volo schedulato alle 08:19′, con 5 passeggeri a bordo, più pilota e copilota, l’elicottero A109E, verso le 08:30 impattava il terreno ad alta velocità, in località Apricena sul Promontorio del Gargano, “in seguito ad ingresso involontario in condizioni meteorologiche di volo strumentale (inadvertent IMC) senza l’applicazione tempestiva di azioni correttive”.

I due piloti unitamente ai passeggeri decedevano nello schianto. L’elicottero andava completamente distrutto.

 

Un click sull’immagine per aprire la Relazione d’Inchiesta

(Fonte: Ufficio Stampa ANSV)
EdP-mb

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Enac uniforma e abbatte i costi per il rilascio dei tesserini aeroportuali: 834 mila euro risparmiati dagli operatori aeroportuali dal 20 febbraio ad oggi

La sede dell'ENAC (Foto repertorio ENAC)   Roma  – Enac conferma il proprio impegno a tutela degli operatori del settore aereo,...

Ricerca per categoria: