Terremoto in Nepal: deliberato lo stato di emergenza dal Consiglio dei Ministri italiano

Gli esperti italiani al lavoro nelle zone colpite dal sisma

Protezione Civile_MG_5539_d0
(foto Dipartimento Protezione Civile)

Il  Consiglio dei Ministri di ieri, 28 aprile, ha deliberato lo stato di emergenza che consente all’Italia di partecipare, nell’ambito del Meccanismo europeo, agli interventi a sostegno della Repubblica Federale Democratica del Nepal.

Il 26 aprile, il giorno dopo il terremoto che ha devastato il Paese, è stato inviato un primo team di valutazione composto da personale del Dipartimento della Protezione Civile e da tecnici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in raccordo con i colleghi di Bruxelles.

Ieri sono atterrati a Kathmandu anche due esperti del Gruppo di Chirurgia d’Urgenza (GCU) di Pisa, specializzati per interventi in contesti di crisi.

Gli esperti italiani in Nepal operano con le Nazioni Unite e le autorità locali per preparare l’arrivo di team tecnici e sanitari italiani che contribuiranno al soccorso e all’assistenza delle popolazioni colpite dal forte terremoto.

(fonte: Protezione Civile News) 28 aprile 2015

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Aerospazio: torna l’evento internazionale “San Marino Aerospace”

San Marino Aerospace. Immagine di repertorio (Credit San Marino Aerospace) Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale...

Ricerca per categoria: