Sardegna: l’Aeronautica Militare effettua due voli sanitari d’urgenza

 

AM OT. 650 WP_20160203_15_03_27_Pro

Roma, 03 febbraio 2016 – In corso un trasporto sanitario d’urgenza, da Cagliari a Bologna, per un neonato di tre mesi in imminente pericolo di vita; nel pomeriggio una signora di 63 anni è stata trasportata da Alghero a Milano Linate.

am ot. 472 WP_20160203_15_11_10_Pro AM OT. 472 WP_20160203_15_03_48_Pro AM OT. 472 20160203_151004Un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare è decollato da pochi minuti dall’aeroporto di Cagliari verso Bologna con a bordo un neonato di 3 mesi con un problema cardiaco. Il velivolo è atteso tra poco più di mezz’ora all’aeroporto bolognese dove il bambino sarà prelevato per essere condotto presso l’ospedale Sant’Orsola. Il velivolo e l’equipaggio torneranno invece alla base stanziale di Ciampino, sede del 31° Stormo, per proseguire il normale servizio di pronto impiego.

Nel pomeriggio un velivolo Falcon 900 dell’Aeronautica Militare ha effettuato il trasporto sanitario d’urgenza di una paziente di 63 anni che, a causa di una grave insufficienza respiratoria, necessitava di essere condotta presso l’ospedale S. Gerardo di Monza. L’aeroplano decollato dall’aeroporto di Alghero (SS) è atterrato a Milano Linate nel primo pomeriggio.

Le richieste di supporto da parte delle Prefetture di Sassari e Cagliari sono pervenute alla Sala Situazioni del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire – in coordinamento con Prefetture, Ospedali e Presidenza del Consiglio dei Ministri – questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale, isole incluse.

Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica Militare sono pronti giorno e notte per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita. Sono migliaia ogni anno le ore di volo effettuate dai velivoli del 31° Stormo di Ciampino, dal 14° Stormo di Pratica di Mare e dalla 46^ Brigata Aerea di Pisa, assetti sempre in prima linea in caso di emergenza.

(Fonte: Ufficio Generale per la Comunicazione Ufficio Pubblica Informazione, 3 febbraio 2016)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: