Riunito oggi il CISA presieduto dal presidente di ENAC Vito Riggio

Convocato per le aumentate necessità relative ai controlli di sicurezza negli aeroporti dopo i recenti attacchi terroristici, e conseguente innalzamento dei livelli di sicurezza

Il presidente ENAC Vito Riggio (foto ENAC)
Il presidente ENAC Vito Riggio (foto ENAC)

Si è svolta questa mattina, 11 dicembre 2015, presso la Direzione Generale dell’ENAC, una riunione del CISA, il Comitato Interministeriale per la Sicurezza (security) dei Trasporti Aerei e degli Aeroporti, coordinata dal Presidente Vito Riggio che ricopre anche il ruolo di Presidente del Comitato.

L’incontro odierno è stato convocato dal Presidente Riggio per un confronto, con un gruppo ristretto dei componenti del CISA, sulle aumentate necessità relative ai controlli di sicurezza alla luce della situazione determinatasi dopo i recenti attacchi terroristici, nonché per il contesto generale internazionale, con il conseguente innalzamento dei livelli di sicurezza. I temi trattati nell’incontro odierno saranno, inoltre, riportati dal Presidente Riggio a tutti gli operatori del settore del trasporto aereo nel corso di una riunione già convocata dall’ENAC per lunedì 21 dicembre.

Al termine dell’incontro si è concordato di costituire un gruppo di lavoro, che riporterà le risultanze dei lavori alla prossima riunione del CISA, per la verifica delle reali necessità, di natura infrastrutturale, logistiche e tecnologiche, emerse negli aeroporti italiani a seguito dell’incremento dei controlli.

L’ENAC ricorda, infine, che il CISA è composto, tra gli altri, oltre che dallo stesso ENAC, che ne ha la presidenza e che è l’Autorità competente per la security del trasporto aereo ai sensi del Regolamento europeo 300/2008, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dai Ministeri degli Affari Esteri, dell’Interno, delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Difesa, dello Sviluppo Economico, oltre che dal Comando Generale della Guardia di Finanza, dall’Agenzia delle Dogane, dall’Enav S.p.A., da Assaereo, da Assaeroporti e da Ibar.

 (Ufficio Stampa ENAC-Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, 11 dicembre 2015)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: