Un’immagine del corso tenutosi a Roma presso la Caserma “Adriano De Cicco” in Cecchignola (foto: NATO M&S COE)
Il NATO M&S Center Of Excellence (NATO M&S COE) ha recentemente ospitato la 16ª edizione del NATO M&S Basic Course. L’evento addestrativo si è confermato come uno dei corsi più popolari e ambiti dell’attuale offerta formativa.
Il corso, cui hanno partecipato 24 studenti di diverse nazionalità, ha approfondito il tema simulazione in supporto alle attività di Wargaming, promuovendo una nuova interazione tra docenti e studenti.
Il corso è stato frequentato da studenti provenienti da diverse nazioni membri e partner della NATO che hanno contribuito a creare un ambiente di apprendimento dinamico e interattivo. La struttura del corso ha incoraggiato discussioni attive e lo scambio di idee, arricchendo così l’esperienza educativa.
Inoltre, la partecipazione di istruttori di alto livello, appartenenti al comprato italiano della Difesa, dell’industria e della NATO tra cui spiccano il Centro di Simulazione e validazione dell’Esercito, CESIVA, il NATO Joint Warfare Center (JWC), il NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCDCOE) e le università di Genova e Tor Vergata, insieme a Fabaris, ha arricchito ulteriormente il programma formativo.
Un team di istruttori esperti ha guidato il corso, fornendo approfondimenti sulle ultime tendenze e applicazioni della Modellazione & Simulazione nei contesti militari. Attraverso un approccio pratico, gli studenti hanno potuto acquisire familiarità con gli strumenti e le metodologie M&S.
Particolare enfasi è stata posta sul CAW, considerato un elemento di interesse crescente nella strategia militare moderna e nei processi decisionali. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare talune complessità dei giochi di guerra basati su simulazione, acquisendo informazioni preziose per futuro sviluppi.
Questo approccio costituisce un punto di partenza solido in vista del prossimo corso CAW in discussione e che potrebbe essere condotto per la prima volta alla fine del 2024 o al più tardi all’inizio del 2025. La nuova offerta formativa consentirà ai partecipanti di consolidare le proprie competenze in questo settore chiave della simulazione e della strategia militare.
Oltre alla dimensione accademica, il corso ha offerto un’importante opportunità di networking, permettendo ai partecipanti di stabilire connessioni durature all’interno della comunità M&S. Tali relazioni sono essenziali per promuovere la collaborazione nelle operazioni di difesa e sicurezza.
L’M&S COE Deputy Director ha sottolineato l’importanza cruciale del corso, evidenziando che esso rappresenta un punto di partenza fondamentale per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel campo della Modellazione & Simulazione. Ha inoltre invitato gli interessati a seguire il sito web del NATO M&S COE per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e attività.
Il successo riscontrato nella sedicesima edizione del Corso Basico di M&S getta solide basi per le future sessioni e conferma l’impegno del NATO M&S COE nell’offrire programmi formativi di eccellenza.
Per ulteriori informazioni sui corsi e le attività future, si invita a visitare il sito web del NATO M&S COE.
Un click sull’immagine per ingrandire
![]() |
__________
Dal 24 al 26 settembre 2024 si terrà a Roma presso l’Ergife Palace Hotel ROME la prossima edizione del NATO CA2X2 Forum
(Fonte e foto: Ufficio Stampa NATO M&S COE)
EdP-mb