Lanciato dall’ESA il terzo satellite Sentinel per la missione Copernico

Il terzo satellite sviluppato dall’ESA (European Space Agency), con a bordo quattro strumenti di osservazione della Terra, è stato lanciato ieri pronto a fornire “un’immagine più grande” nell’ambito del programma  europeo di monitoraggio ambientale Copernico.

Il satellite Sentinel-3A, con una massa di 1150 kg., è stato portato in orbita da un lanciatore Rockot partito ieri, 16 febbraio, da Plesetsk in Russia, alle 17:57 GMT (18:57 CET; 20:57 ora locale).

Un'immagine di Sentinel 3 del programma Copernicus (Elab. grafica ESA)
Un’immagine di Sentinel 3 del programma Copernicus (Elab. grafica ESA)
Il lanciatore Vega che ha portato in orbita il satellite Sentinel-2A (foto ASI)
Un lanciatore a pochi secondi dal decollo (foto repertorio ASI)

Dopo la fiammata del 1° stadio, a circa 5 minuti dal decollo e del secondo, circa 70 minuti più tardi, Rockot ha rilasciato Sentinel-3A nella sua orbita prevista a 815 km sopra la Terra. Il satellite si è separato dopo 79 minuti di volo.

Il primo segnale dal Sentinel-3A è stato ricevuto dopo 92 minuti dalla stazione di Kiruna in Svezia. I collegamenti di telemetria e di controllo dell’assetto sono stati poi stabiliti dal controller al centro operativo ESOC dell’ESA a Darmstadt, in Germania, permettendo loro di monitorare lo stato  del satellite.

Dopo il lancio e tre giorni di messa in orbita, i tecnici inizieranno la verifica che tutti gli elementi del satellite siano operativi  e, in seguito, provvederanno a calibrare gli strumenti per far funzionare il satellite. La missione dovrebbe iniziare le operazioni in cinque mesi.

«Dopo il successo del lancio di Sentinel-3, ora siamo in attesa che i nostri team di specialisti guidino questa missione nella sua fase operativa, come hanno fatto per i primi due satelliti della serie – ha detto il direttore generale dell’ESA Jan Woerner -. Questa è un’ulteriore prova dell’ampia gamma di competenze dell’ESA, che si estende dalla fase di progettazione iniziale fino a quando la missione è operativa in orbita.»

Questa è la terza missione  per lanciare i sei satelliti (Sentinelle) che compongono il nucleo della rete di monitoraggio ambientale Copernico dell’Europa. Copernico si affida alle Sentinelle per fornire i dati per il monitoraggio dell’ambiente, sostenendo le attività di sicurezza civile. Sentinel-3 trasporta una serie di sensori all’avanguardia proprio per fare questo. Negli oceani, si misura la temperatura, il colore e l’altezza della superficie del mare, nonché lo spessore del ghiaccio marino. Queste misure saranno utilizzate, per esempio, per monitorare i cambiamenti del clima della Terra e per applicazioni sul campo, per  l’inquinamento marino e la produttività biologica. Sulla terra, questa missione innovativa, controllerà gli incendi, mapperà il modo in cui terra è usata, controllerà la condizione della vegetazione e misurerà l’altezza di fiumi e laghi.

«Questo è il terzo dei satelliti Sentinel lanciati in meno di due anni, ed è certamente un momento speciale. Esso segna anche una nuova era per i Servizi Copernico, con Sentinel-3 che fornisce tutta una serie di nuovi dati, con una copertura senza precedenti degli oceani», ha detto il direttore dei Programmi di Osservazione della Terra dell’ESA, Volker Liebig.

Il lancio del Sentinel-3B, satellite gemello del Sentinel 3A, è previsto per il prossimo anno.

I dati provenienti da tutte le Sentinelle sono utilizzati in tutto il mondo e sono gratuiti per tutti gli utenti.

A proposito dell’Agenzia Spaziale Europea

L’Agenzia spaziale europea (ESA) fornisce la porta dell’Europa allo spazio.

L’ESA è un’organizzazione intergovernativa, creata nel 1975, con la missione di formare lo sviluppo delle capacità spaziali europee e garantire che gli investimenti nello spazio offrano vantaggi per i cittadini d’Europa e del mondo. E’ formata da 22 Stati membri: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera e nel Regno Unito, di cui 20 sono Stati membri dell’UE. Anche il Canada partecipa ad alcuni programmi ESA nell’ambito di un accordo di cooperazione.

Coordinando le risorse finanziarie e intellettuali dei suoi membri, l’ESA può intraprendere programmi e attività ben oltre la portata di qualsiasi Paese europeo. Si sta lavorando in particolare con l’Unione Europea per l’attuazione dei programmi Galileo e Copernico.

ESA sviluppa lanciatori, veicoli spaziali e di terra: strutture necessarie per mantenere l’Europa all’avanguardia delle attività spaziali mondiali. Oggi sviluppa e lancia satelliti per l’osservazione della Terra, per la navigazione, le telecomunicazioni e l’astronomia, inviando sonde ai confini del Sistema Solare e coopera nell’esplorazione umana dello spazio.

(Fonte: Ufficio Stampa ESA, 16 febbraio 2016)

(EdP-mb)

Ultime News

La Robinson Helicopter celebra i 45 anni dell’R22. Generazioni di piloti hanno imparato a volare su questo elicottero

Un elicottero R22 della Robinson (foto repertorio Robinson Helicopter) Torrance, California (USA) – Robinson Helicopter Company, il principale produttore mondiale...

Ricerca per categoria: