L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al progetto EcoLife (A.S.I.)

Il programma è co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+2012 Informazione e Comunicazione

(Ufficio Stampa Agenzia Spaziale Italiana) – 18 febbraio 2015 –

Sky med OT
Il logo del sistema satellitare italiano COSMO-SkyMed dell’ASI

Lungo i binari del Treno Verde, storica campagna ambientale di Legambiente e Ferrovie dello Stato, correranno per l’edizione 2015 del progetto EcoLife anche le immagini del sistema satellitare italiano COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

EcoLife vuol promuovere la comunicazione attraverso una rete diffusa capillarmente sul territorio, informare i cittadini sui cambiamenti climatici in atto e sensibilizzarli nell’intraprendere stili di vita maggiormente sostenibili per l’ambiente: sono questi gli obiettivi del progetto, promosso da Legambiente onlus, Deep Blue s.r.l., AzzeroCO2, Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI) e dal Movimento difesa del cittadino (MDC).

La campagna mette in evidenza come siano forti i legami tra i comportamenti umani e i mutamenti climatici, e l’osservazione della Terra dallo spazio è il punto privilegiato per mettere in risalto quelli che sono gli effetti dei cambiamenti del clima sul nostro pianeta. All’interno del treno sono stati allestiti pannelli informativi e iniziative di sensibilizzazione a stili di vita e di comportamento compatibili con il rispetto dell’ambiente, tra cui EcoLife.

ASI logoL’ASI ha patrocinato l’iniziativa con la presentazione di immagini satellitari che rilevano il distacco di grandi superfici di ghiaccio, a dimostrazione di quanto siano drammatici gli effetti dei cambiamenti climatici in atto.

«Il controllo e il monitoraggio dallo spazio è l’elemento principale – ricorda il prof. Enrico Costa, componente del CdA dell’ASI – per studiare e verificare lo stato di salute del nostro pianeta. Le immagini di COSMO-SkyMed, sistema satellitare italiano unico al mondo, danno la immediata e chiara percezione di quanti problemi stiamo causando al nostro ambiente. L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa a questo progetto proprio per dare sostegno alla campagna di informazione per migliorare le percezione dei nostri comportamenti.»

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

L’Airbus A400M conclude con successo una campagna di test antincendio in Francia

Airbus A400M durante un test del kit antincendio (Credit Airbus) Parigi, Francia –  Airbus Defence and Space ha annunciato di recente...

Ricerca per categoria: