L’Aeroporto G.Marconi S.p.A. ha presentato domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana

Aeroporto Bologna (foto Wikipedia)
L’aerostazione dell’Aeroporto di Bologna (foto Wikipedia)

Da una nota stampa diffusa oggi, si è appreso che l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. ha presentato a “Borsa Italiana S.p.A.” la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni  ordinarie sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e, ove ne ricorrano i presupposti, sul segmento STAR (la “Quotazione”) e ha richiesto a CONSOB l’autorizzazione alla pubblicazione del Prospetto Informativo relativo all’Offerta  Pubblica di Sottoscrizione e Vendita e all’ammissione a quotazione delle azioni medesime.

Il Coordinatore dell’Offerta Globale e Joint Bookrunner del Collocamento Istituzionale è  Banca IMI S.p.A., che svolge altresì il ruolo di Responsabile del Collocamento per l’Offerta Pubblica. Intermonte svolge il ruolo di Joint Bookrunner del Collocamento Istituzionale e di Sponsor, mentre Lazard agisce in qualità di Advisor Finanziario della Società.

I consulenti legali incaricati dalla Società sono LS Lexjus Sinacta e DLA Piper mentre Baker e McKenzie agisce in qualità di advisor legale per il Coordinatore dell’Offerta Globale e per i Joint  Bookrunners. La società incaricata della revisione legale dei conti di Aeroporto di Bologna è  Reconta Ernst & Young.

* * *

La Società ha deciso di aderire al regime di semplificazione previsto dagli artt. 70, comma 8 e 71, comma 1-bis, del Regolamento CONSOB in materia di emittenti n. 11971/1999, avvalendosi pertanto della facoltà di derogare agli obblighi di pubblicazione dei documenti informativi previsti dagli artt. 70, comma 6 e 71, comma 1 del citato Regolamento in occasione di operazioni significative di fusione, scissione, aumenti di capitale mediante conferimento di beni in natura, acquisizioni e cessioni.

* * *

Qualche notizia sull’aeroporto

L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, classificato come “aeroporto strategico” dell’area Centro-Nord nel Piano nazionale degli Aeroporti predisposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è oggi il settimo aeroporto italiano per numero di passeggeri, con circa 6,6 milioni di passeggeri nel 2014, di cui oltre il 70% su voli internazionali  (Fonte: Assaeroporti). Situato nel cuore della food valley emiliana e dei distretti industriali dell’automotive e del packaging, l’Aeroporto ha una catchment area di circa 10,7 milioni di abitanti e circa 47.000 aziende, con una forte propensione all’export e all’internazionalizzazione e con politiche di espansione commerciale verso l’Est Europa e l’Asia. Nel 2014 dall’Aeroporto di Bologna sono state servite 99 destinazioni: la presenza nello scalo di alcune delle maggiori compagnie di bandiera europee insieme ad alcuni dei principali vettori low cost e lo stretto legame con gli hub del Continente fanno dello scalo di Bologna il quarto aeroporto in Italia per connettività mondiale (Fonte: ICCSAI – Fact Book 2014) ed il primo in Europa in termini di crescita di connettività nel decennio 2004-2014 (Fonte: ACI Europe Airport Connettivity Report 2004-2014).

Per ciò che riguarda l’infrastruttura aeroportuale, l’Aeroporto ha concluso di recente importanti lavori di riqualifica ed ampliamento del Terminal passeggeri, mentre la capacità delle infrastrutture aeronautiche è ritenuta adeguata ad accogliere lo sviluppo previsto per i prossimi anni. Obiettivo della società è quello di fare dell’Aeroporto di Bologna una delle più moderne e funzionali aerostazioni d’Italia, importante porta di accesso alla città ed al territorio.

(Ufficio Stampa Aeroporto G.Marconi di Bologna) 17 aprile 2015

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

H55 tra le migliori aziende green tech di TIME del 2025

Il Bristell B23 Energic con sistema di propulsione elettrica H55 sopra la Space Coast in Florida, USA (foto: H55) Sion,...

Ricerca per categoria: