I 66 anni di “Orione”

Celebrato a Bologna l'anniversario di costituzione del 2° Reggimento di Sostegno dell'Aviazione dell'Esercito

di Claudio Toselli

Il 3 marzo 2023 il 2° Reggimento di Sostegno AVES “Orione” ha celebrato sull’aeroporto militare “Fausto Pesci” di Bologna i 66 anni della sua costituzione con la solenne cerimonia dell’alza Bandiera e la deposizione di una corona sul monumento che ricorda i Caduti del Reparto. Alla celebrazione ha partecipato anche la locale sezione dell’ANAE (Associazione Nazionale Aviazione Esercito) M.O.V.M Silvano Natale che ha sede all’interno del sedime aeroportuale i cui appartenenti hanno potuto visitare la nuovissima sede della sala museale del Reggimento che ospita oggetti, immagini fotografiche, documenti, attrezzature e oggettistica varia che hanno caratterizzato la vita e il lavoro degli anni passati e degli uomini che hanno fatto parte del Reparto che oggi è una Unità di supporto tecnico e logistico dell’Aviazione dell’Esercito.
La storia del reggimento inizia nel lontano 1957 presso lo stabilimento OARE (Officina Automezzi Riparazioni Esercito) di Bologna, come 2° R.R.A.L.E (Reparto Riparazioni Aerei Leggeri Esercito) divenuto poi nel ’59 2° Reparto Riparazioni Aviazione Leggera Esercito. Nel 1958 parte di esso diede origine alla Sezione manutenzione e riparazione aerei nell’attuale sede di Bologna-Borgo Panigale dove si trasferì definitivamente nel 1962.
Ovviamente come gli altri Reparti dell’Aviazione dell’Esercito, anche il 2° Orione ha subito varie denominazioni in seguito al riordinamento dell’Esercito quando dall’ottobre 1999 al dicembre 2003 l’Aviazione dell’Esercito entrò a far parte dell’Arma di Cavalleria e prese la denominazione di 2° Reggimento di Sostegno Cavalleria dell’Aria per poi ritornare successivamente alla denominazione attuale.
Il Reggimento, durante la sua storia, ha contribuito con uomini e mezzi alle principali attività nazionali e internazionali, garantendo l’approvvigionamento e la manutenzione dei mezzi aerei e di supporto dell’Aviazione dell’Esercito fornendo proprio personale a completamento degli organici delle unità operative.
L’unità dipende oggi dal reparto materiali AVES del Comando Sostegno Aviazione dell’Esercito in quanto, la peculiarità dei materiali AVES, rende opportuno organizzare i Reggimenti di Sostegno in Poli Tecnico Logistici, orientati per linee di materiali omogenei, gestiti univocamente a livello nazionale.

Un click sull’immagine per ingrandire

Edp-mb – Foto: Claudio Toselli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

H55 porta il Bristell B23 Energic elettrico ad alte quote in Colorado, dimostrando prestazioni affidabili in condizioni estreme

Il Bristell B23 Energic dotato di motore H55 (foto Credit H55) Sion (Svizzera) / Centennial, Colorado (USA) – H55, pioniere...

Ricerca per categoria: