H55 e Aerovolt partner per rivoluzionare la formazione dei piloti di aeromobili elettrici e le infrastrutture di ricarica

Due Bristell B23 Energic con motori elettrici H55 (foto: AeroVolt – H55)
Sion (Svizzera) – Londra (Regno Unito) – H55 SA, leader globale nella propulsione elettrica certificata e sistemi di gestione delle batterie per l’aviazione sostenibile, e Aerovolt UK Ltd, pioniere nelle soluzioni di ricarica per aerei elettrici, hanno firmato nei giorni scorsi un Memorandum of Understanding (MOU) per collaborare al progresso dell’aviazione elettrica.
Questa partnership segna un passo significativo verso la realizzazione del pieno potenziale degli aerei elettrici affrontando le principali sfide del settore come le infrastrutture di ricarica e la formazione dei piloti. Combinando l’esperienza di H55 nella tecnologia dell’aviazione elettrica con le vaste reti di ricarica di Aerovolt, le due società mirano ad accelerare l’adozione di soluzioni di aviazione sostenibili in tutto il mondo.
Guidare il cambiamento nell’aviazione elettrica
La collaborazione si concentra su:
– Formazione end-to-end per piloti elettrici: presentazione dei primi programmi di formazione per licenze di pilota privato (PPL) completamente elettrici con un’infrastruttura di ricarica ampia e affidabile negli aeroporti regionali e locali.
– Espansione delle reti di ricarica: implementazione rapida delle stazioni di ricarica pubbliche per aerei elettrici di Aerovolt, con oltre 250 siti in fase di sviluppo in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Europa e Australia. Sia l’H55 che l’Aerovolt utilizzano la tecnologia di ricarica più diffusa CCS, facilitandone un’adozione rapida e diffusa.
– Tecnologia “Plug and Charge”: sviluppo di un’integrazione software perfetta per operazioni di ricarica senza problemi, utilizzando Squadron, il sistema di gestione dell’aviazione proprietario di Aerovolt.
Aerovolt aggiungerà aerei Bristell B23 Energic con motore H55 alla flotta del Regno Unito
Nell’ambito del suo impegno per il progresso dell’aviazione elettrica, Aerovolt acquisirà due velivoli Bristell B23 Energic alimentati dai sistemi di propulsione elettrica certificati H55. Questi velivoli svolgeranno un ruolo fondamentale nel dimostrare la fattibilità di un addestramento sostenibile dei piloti e saranno schierati nel Regno Unito presso Devon and Somerset Flight Training, con sede presso l’aerodromo di Dunkeswell e lo Squadron Flying Club, sede principale di Aerovolt presso l’aerodromo di Goodwood.
Una visione per il futuro
Insieme, H55 e Aerovolt si impegnano a promuovere la collaborazione con aeroporti, scuole di volo, autorità dell’aviazione civile e governi locali. Condividendo dati e approfondimenti, mirano a sbloccare nuove opportunità per l’aviazione sostenibile, compresi programmi di formazione per piloti transnazionali e partenariati a lungo termine con le parti interessate dell’aviazione.
Il futuro dell’aviazione è elettrico e questa partnership garantisce che non ci stiamo solo preparando per quel futuro, ma lo stiamo costruendo attivamente”, ha affermato Martin Larose, CEO di H55 SA. “L’aviazione elettrica non è più un concetto, è una realtà. Unendo le forze con Aerovolt, stiamo affrontando due delle sfide più grandi: un’infrastruttura di ricarica scalabile e una formazione pilota accessibile. Insieme, stiamo gettando le basi per un’industria aeronautica più verde e sostenibile, non solo in Europa ma a livello globale.”
Philip Kingsley-Dobson, amministratore delegato di Aerovolt UK Ltd, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “Aerovolt è impegnata a rendere l’aviazione elettrica una realtà quotidiana praticabile. Distribuendo velivoli B23 Energic con motore H55 e integrandoli nella nostra rete, stiamo mostrando il futuro dell’addestramento dei piloti e dell’aviazione regionale. Questa partnership va oltre le infrastrutture: riguarda la trasformazione del modo in cui il mondo concepisce l’aviazione sostenibile, dalla formazione dei piloti al rafforzamento degli aeroporti e delle autorità aeronautiche. L’esperienza dell’H55 nella propulsione elettrica integra perfettamente le nostre soluzioni di ricarica e, insieme, stiamo creando una tabella di marcia per la prossima generazione dell’aviazione.
Un ruolo chiave nell’iniziativa Across America di H55
Nell’ambito della sua avveniristica iniziativa “Across America”, l’H55 presenterà in primo piano le innovative soluzioni di ricarica di Aerovolt. L’esperienza di Aerovolt nell’implementazione di infrastrutture di ricarica affidabili e scalabili sosterrà gli sforzi di H55 per dimostrare la fattibilità dell’aviazione elettrica da costa a costa. Insieme, le due società mirano a mostrare la perfetta integrazione tra propulsione elettrica e reti di ricarica, accelerando l’adozione dell’aviazione sostenibile negli Stati Uniti.
Un importante passo avanti verso l’aviazione sostenibile
Questa partnership tra H55 e AeroVolt rappresenta una pietra miliare nel viaggio verso l’aviazione sostenibile. Combinando innovativi sistemi di propulsione elettrica con una rete di ricarica globale in espansione, le due società stanno aprendo la strada a un futuro più pulito ed ecologico per l’industria aeronautica.
L’aereo Bristell B23 Energic con propulsione elettrica H55 su l’Eco della pista:  link:   2   3
AeroVolt è una società con sede nel Regno Unito specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di infrastrutture di ricarica intelligenti per l’aviazione elettrica. La loro rete supporta aerei elettrici, veicoli eVTOL e droni, facilitando la crescita dell’aviazione a emissioni zero.
H55 con sede in Svizzera è uno spin-off tecnologico di Solar Impulse, il primo aereo elettrico a volare intorno al mondo. L’azienda sviluppa sistemi di propulsione elettrica certificati all’avanguardia e di gestione delle batterie che consentono viaggi aerei più puliti, silenziosi e sostenibili. H55 sta guidando l’innovazione per accelerare la transizione del settore aeronautico verso soluzioni a emissioni zero.

Solar Impulse 2 ad Abu Dhabi (UAE) nel 2015 (foto: Solar Impulse)
(Fonte: Comunicato congiunto Uffici Stampa AeroVolt e H55) Foto: AeroVolt e H55

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Enac su velivolo atterrato e ripartito da Monte Rosa: episodio accaduto su territorio svizzero con aeromobile e pilota elvetici

La sede dell'Enac a Roma (foto Enac) Roma – In merito all’episodio accaduto il 26 aprile scorso, relativo a un...

Ricerca per categoria: