“Fly future”: il 23 e 24 maggio 2023 torna a Roma la seconda edizione

È l'evento per i futuri professionisti dell'aviazione e dello spazio

Roma – È partita ieri, 9 gennaio 2023, l’organizzazione di Fly Future 2023, seconda edizione del grande evento nazionale di informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, intendano lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio. Questo evento, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà nei giorni 23 e 24 maggio prossimi presso l’Università Europea di Roma. La prima edizione – che si è svolta con successo nel maggio dello scorso anno – ha visto lo svolgimento di due convegni e di ventuno conferenze, con la presenza di sedici espositori anche esteri e di oltre cinquecento visitatori, soprattutto studenti di istituti superiori e di dipartimenti universitari di diverse città italiane. Il programma della prossima edizione prevede circa venti convegni e conferenze, a cui parteciperanno piloti civili e militari, astronauti, manager di scuole di volo e aeroclub, dirigenti di enti, compagnie aeree e aziende aerospaziali, ricercatori, professionisti ed esperti.

Tra gli appuntamenti già confermati, il convegno inaugurale sul tema “Professione Volo. Le opportunità di lavoro e di carriera nel settore dell’aviazione e del trasporto aereo in Italia” e un altro convegno sul tema “Passione spazio. Come i giovani possono avvicinarsi alle attività spaziali”. Sarà allestita un’ampia area espositiva con i desk e gli stand di enti aeronautici, scuole di volo, aeroclub, compagnie aeree, agenzie spaziali, aziende specializzate e associazioni. Saranno anche celebrati tre importanti ricorrenze: il 110° anniversario del brevetto di volo di Rosina Ferrario, prima donna pilota in Italia (1913-2023); il 100° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare (1923-2023); e il 40° anniversario della prima missione in orbita del laboratorio spaziale europeo “Spacelab 1”, realizzato con un notevole contributo italiano, a bordo dello shuttle “STS-9 Columbia” (1983-2023). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.flyfuture.it.

Finalmente anche in Italia esiste oggi un appuntamento annuale che consenta ai giovani appassionati o in cerca di un futuro lavoro in ambito aerospaziale di incontrare direttamente professionisti, manager ed esperti, come anche enti, aziende e associazioni”, dichiara Luciano Castro, ideatore e presidente di Fly Future. “Dopo il successo della prima edizione, quest’anno il nostro obiettivo è di far crescere ulteriormente questo evento, sia per quanto riguarda il programma delle conferenze che per il numero dei partecipanti e degli espositori. Stiamo infatti lavorando a diverse nuove iniziative, anche in collaborazione con alcune importanti realtà del settore, che potranno offrire ai giovani un’ampia panoramica delle opportunità di studio e di lavoro nel settore dell’aviazione e dello spazio”.

Fly Future video

(Fonte e foto: Ufficio Stampa Fly Future 2023)
EdP-mb

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: