Finmeccanica-Alenia Aermacchi: nuova commessa internazionale per il C-27J

 • Il contratto è stato firmato da un terzo Paese africano dopo Marocco e Ciad

• 13 forze aeree hanno ordinato il C-27J per un totale di 82 velivoli

Finmeccanica CJ27original_RCC_2008_g
C-27J Spartan Finmeccanica – Alenia Aermacchi (foto Finmeccanica)

Nuovo ordine per due velivoli da trasporto tattico C-27J da parte di una forza aerea del continente africano. Il contratto prevede anche un pacchetto di supporto logistico. I due velivoli prodotti da Finmeccanica – Alenia Aermacchi saranno consegnati a partire dal 2017 e opereranno a supporto delle operazioni di trasporto di personale e materiali e di protezione civile, atterrando anche su piste semipreparate.

Il C-27J ha già dimostrato, nel corso di numerose operazioni condotte in Afghanistan da parte di tre forze aeree – quella lituana, quella italiana e quella degli Stati Uniti – e nel Sub-Sahara da parte dell’Aeronautica del Ciad, di poter far fronte alle più complesse condizioni operative per un velivolo di questa categoria.

Dopo quelli del Marocco e del Ciad, questo è il terzo ordine per il velivolo nel continente africano a testimonianza del fatto che il C-27J è ritenuto la scelta ottimale per quelle forze aeree che hanno requisiti particolarmente complessi e operano in ambienti difficili, grazie a robustezza, manovrabilità a terra e in volo, alla capacità di carico e di operare su qualunque tipo di superficie anche con temperature particolarmente alte. Il velivolo è già stato ordinato dalle Forze Aeree italiana, greca, bulgara, lituana, romena, marocchina, dagli Stati Uniti, dal Messico, dall’Australia, dal Ciad, dal Perù e dalla Repubblica Slovacca, per un totale di 82 velivoli di cui 67 già consegnati.

Finmeccanica CJ27original_C_27J_3_unpaved_strip_g
Il C-27J ripreso in decollo da una pista in terra battuta (foto Finmeccanica)

Il C-27J Spartan è considerato il velivolo di riferimento a livello mondiale nella categoria degli aerei militari da trasporto tattico medio di nuova generazione, garantendo le migliori prestazioni e la massima flessibilità operativa. E’ un aereo bimotore a turbina con tecnologia allo stato dell’arte nell’avionica, nel sistema di propulsione e negli altri sistemi di bordo e assicura un’elevata efficienza operativa a costi competitivi, un’estrema flessibilità d’impiego e le migliori prestazioni rispetto ai velivoli della sua categoria anche in termini di interoperabilità con gli aerei da trasporto di classe superiore. Inoltre è in grado di effettuare molteplici missioni tra le quali trasporto di truppe e carichi vari, evacuazione sanitaria, lancio di materiali e di paracadutisti, ricerca e soccorso (SAR), rifornimento logistico, assistenza umanitaria, antincendio e supporto alle operazioni di protezione civile.

(Ufficio Stampa Finmeccanica-Alenia Aermacchi, 23 settebre 2015)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: