• La compagnia aerea disporrà di tre A330 a Monaco
• Oliver Wagner, CEO di Eurowings “Con l’introduzione del lungo raggio a Monaco ci posizioniamo sempre più come il motore di crescita di Lufthansa Group”
• Dr. Michael Kerkloh, CEO dell’aeroporto di Monaco. “Sono convinto che questa offerta incontrerà una forte domanda”

Colonia/Bonn, Monaco di Baviera luglio 2017 – Eurowings, la compagnia aerea che attualmente cresce di più in Europa, introduce il lungo raggio low-cost da Monaco. Dopo aver implementato rapidamente i voli low-cost in Europa, grazie anche al wet lease di 33 aeromobili da Air Berlin, Eurowings allarga ora la base della propria attività sul lungo raggio. Dopo solo un anno e mezzo dal lancio del primo volo a lungo raggio dall’aeroporto di Colonia/Bonn è arrivata la decisione di aprire una seconda base per il lungo raggio, questa volta nel sud della Germania. A partire dall’orario estivo 2018 Eurowings disporrà a Monaco di tre Airbus A330 dedicati al lungo raggio.
“Sulla scia dello sviluppo positivo nel sud della Germania Eurowings ha deciso di sviluppare ulteriormente anche il lungo raggio e di rafforzare di conseguenza la nuova base di Monaco. Con l’introduzione del lungo raggio a Monaco ci posizioniamo sempre più come il motore di crescita di Lufthansa Group” ha commentato Oliver Wagner, CEO della compagnia.
Con i nuovi collegamenti a lungo raggio l’aeroporto di Monaco aumenterà considerevolmente la propria partecipazione al crescente traffico delle low-cost. I piani di Eurowings si concentrano su destinazioni a lungo raggio prettamente turistiche e attualmente non operate da Lufthansa dall’aeroporto di Monaco. Nell’ambito di questo processo di espansione tre aeromobili Airbus A330, che attualmente operano da Colonia, saranno spostati su Monaco. Questa decisione è nata in seguito alla forte domanda ricevuta da Eurowings nel sud della Germania. Il lancio della base di Monaco a fine 2016 è stato certamente il passo più significativo nell’espansione della compagnia: nessuna base prima di questa è partita con quattro aeromobili e più di 30 collegamenti. Un’espansione che ha dato ottimi risultati: la richiesta di voli low-cost in Europa da e per Monaco è stata ampiamente sopra le aspettative fin dall’inizio delle vendite a fine 2016 e con l’anno prossimo è previsto un incremento degli Airbus A320 che stazioneranno a Monaco.
Il Dr. Michael Kerkloh, CEO dell’aeroporto di Monaco, ha così commentato: “Dopo il successo della nuova base di Monaco, Eurowings aggiunge col prossimo orario estivo il traffico a lungo raggio dal nostro aeroporto. I passeggeri del nostro bacino d’utenza avranno così per la prima volta la possibilità di volare con una compagnia low-cost verso mete a lungo raggio partendo da Monaco. Sono convinto che questa offerta incontrerà una forte domanda.“
Le seguenti destinazioni sono già prenotabili sul sito interent della compagnia www.eurowings.com: Bangkok, Las Vegas, Fort Myers, Windhoek, Mauritius (due volte alla settimana), Varadero, Montego Bay, Puerto Plata, Cancun e Punta Cana (una volta alla settimana). L’aeroporto di Colonia/Bonn rimane la base principale di Eurowings sul lungo raggio, considerato il load factor del 90 percento e circa 800.000 posti venduti su queste tratte. Il focus di Colonia/Bonn continua ad essere sulle mete caraibiche e nordamericane: Punta Cana, Varadero, Cancun, Puerto Plata, Montego Bay e Seattle saranno servite due volte alla settimana nell’estate 2018 e Bangkok, Las Vegas, Fort Myers, Windhoek, Mauritius e L’Avana una volta alla settimana. Sempre per l’estate 2018 è previsto a Colonia/Bonn l’inserimento del settimo Airbus per il lungo raggio. Eurowings conta di aumentare i posti venduti sia da Monaco sia da Colonia/Bonn: per questa stagione estiva e la prossima invernale viene offerta una capacità di oltre 700.000 posti da Colonia/Bonn e circa 500.000 da Monaco. I passeggeri Eurowings di Monaco possono beneficiare anche degli accordi di codeshare con Lufthansa per raggiungere comodamente altre mete servite dalla compagnia madre. Entrambe le compagnie operano dal Terminal 2.
(Fonte: Martinengo Communication, Ufficio Stampa Eurowings, 10 luglio 2017)
(EdP-mb)