Demo Tour del C-27J di Leonardo-Finmeccanica in America Latina

Dall’Italia a Panama, passando per la Bolivia e l’ Argentina fino all’ Antartide
In America Latina il C-27J è già in servizio presso le Forze Aeree di Messico e Perù
Il C-27J dimostrerà le sue capacità operative sulle Ande atterrando su piste non preparate e in ambienti con temperature rigide come l’Antartide

leonardo-demo-tour-big_original_banner_demotourhpnotitle

Il velivolo da trasporto multi-missione C-27J Spartan di Leonardo-Finmeccanica ha iniziato il 14 novembre scorso un tour dimostrativo in vari Paesi dell’America Latina. L’aereo percorrerà il continente da nord a sud, da Panama a La Paz, in Bolivia, passando per Buenos Aires e giungendo infine alla Base Antartica argentina di Marambio. Il tour dimostrerà le capacità del C-27J nelle estreme condizioni climatiche e orografiche del continente mettendo in evidenza non solo la sua robustezza e versatilità, ma anche la sua affidabilità, qualità necessarie per poter operare in piena sicurezza in condizioni così difficili, già ampiamente dimostrate in Perù e Messico. Il C-27J Spartan è stato concepito sin dalla fase di progettazione per soddisfare le specifiche militari e, rispetto ai suoi diretti concorrenti, assicura una maggior velocità, la capacità di volare a quote più elevate e una maggiore autonomia, tutti fattori che ne fanno la soluzione perfetta per una vasta gamma di requisiti militari in America Latina. Inoltre il C-27J vanta record di sicurezza senza confronti e capacità di atterrare su piste non preparate, in qualsiasi condizione atmosferica.

Umberto Rossi, responsabile Marketing e Vendite della Divisione Velivoli di Leonardo- Finmeccanica, ha dichiarato: “L’America Latina è un mercato importante per il C-27J, sia per l’impiego in ruoli da difesa sia per compiti di assistenza umanitaria. Noi crediamo che il C-27J, sia in configurazione cargo che nelle sue versioni speciali, sia un’eccellente soluzione per diverse Forze Armate nella regione grazie alla sua versatilità e capacità, ideali per operare nel contesto geografico e sulle lunghe distanze che caratterizzano l’America Latina. Il C-27J ha costi operativi più bassi e una più alta produttività cargo rispetto ad aerei comparabili”.

Il C-27J Spartan è un aereo di nuova generazione di grande successo sul mercato, con 82 velivoli ordinati da 14 operatori in cinque continenti. In America Latina il C-27J è già in servizio presso le Forze Aeree di Messico e Perù. Negli USA il C-27J è operato dalla Guardia Costiera e dal Comando Forze Speciali dell’Esercito. Altri clienti sono Australia, Italia, Grecia, Romania, Bulgaria, Lituania, Slovacchia, Marocco, Ciad, e un ulteriore paese africano.

A proposito del C-27J Spartan

Il C-27J Spartan è un aereo da trasporto tattico bimotore a turbina con tecnologia allo stato dell’arte nell’avionica, nel sistema di propulsione e negli altri sistemi di bordo. Il C-27J è il velivolo ideale per ruoli di trasporto truppe e cargo; evacuazione sanitaria; lancio di paracadutisti e materiali; ricerca e soccorso; rifornimento logistico; antincendio e supporto alle operazioni di protezione civile. Moduli progettati ad-hoc permettono anche il trasporto VIP ed altre missioni. Il C- 27J ha un ampio vano cargo in cui è possibile caricare pallet o piattaforme di peso fino a 4.550- 6.000 chili, o 60 soldati equipaggiati, 46 paracadutisti completamente equipaggiati, 36 barelle o altre combinazioni fino ad un peso massimo al decollo di 30.500 chili. Il velivolo può operare da piste più corte di 500 metri. I due motori Rolls Royce AE2100-D2/D2A hanno una potenza di 4.650 SHP ciascuno. Per aumentare sicurezza e affidabilità, l’architettura avionica è completamente ridondante e garantisce prestazioni eccellenti e basso carico di lavoro per gli equipaggi in qualsiasi condizione atmosferica e scenario operativo. Sistemi opzionali includono rifornimento in volo; sistemi di autoprotezione e schermi per la visione dei dati a testa alta (head-up displays).

Visita il sito web dedicato al Demo Tour del C-27J Spartan in America Latina

(Fonte: Ufficio Stampa Leonardo-Finmeccanica) Foto: Leonardo-Finmeccanica

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: