Cinque nuovi treni per il collegamento Roma Termini – aeroporto intercontinentale di Fiumicino

Fiumicino treni da Termini_imgIl Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio (al centro nella foto Ministero Infrastruttore e Trasporti), il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia, l’Ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano, l’Ad di Adr Lorenzo Lo Presti e l’assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, hanno presentato alla stazione Termini uno dei 5 nuovi treni “Jazz” in esercizio sulla linea “Leonardo Express”, il collegamento no-stop verso l’aeroporto intercontinentale di Fiumicino.

«La cura del ferro che abbiamo iniziato è un atto dovuto ai circa 2.800.000 pendolari che si muovono ogni giorno e che meritano servizi più efficienti, puntuali e sicuri, ha detto il ministro Delrio -. Oggi dimostriamo alle altre Regioni che questo investimento migliora la qualità della vita delle persone e dunque è la priorità di questo momento- ha aggiunto- Ringraziamo Ferrovie e Trenitalia per il grande lavoro fatto insieme alla Regione perché ci sarà un’accoglienza migliore anche dei pellegrini in vista del Giubileo

I nuovissimi treni “Jazz” sono tra gli ultimi arrivi della flotta per i treni regionali acquistata dalla Regione Lazio nell’ambito del contratto di servizio con Trenitalia. Dallo scorso mese di luglio sono 5 i nuovi convogli Jazz dedicati al collegamento aeroportuale. Si tratta di un ulteriore tassello della strategia promossa dalla Giunta Zingaretti con l’obiettivo di migliorare e rinnovare il materiale rotabile utilizzato per i collegamenti da e verso il principale scalo aeroportuale del Paese. Già nello scorso mese di dicembre i collegamenti giornalieri sono passati dai 70 al giorno (35 per direzione) agli 88 al giorno (44 per direzione), incrementando del 26% l’offerta passando da 42.000 a 53.000 posti a disposizione; dallo scorso mese di luglio 2015, inoltre, i treni no-stop da Roma a Fiumicino sono passati da 88 a 110 convogli al giorno, con un aumento del 25% dell’offerta ovvero da 53.000 a 66.000 posti al giorno a disposizione. Si tratta, inoltre, di un’importante risposta alle esigenze dei pendolari e dei lavoratori che viaggiano verso Fiumicino sulla FL1, tratta utilizzata dai turisti e dai viaggiatori diretti all’aeroporto che affollano i treni utilizzati da diverse tipologie di viaggiatori. L’obiettivo è di potenziare ulteriormente il servizio Leonardo express e per questa ragione la Regione e Trenitalia stanno verificando e valutando un eventuale aumento dell’offerta.

(Ufficio Stampa, Ministero Infrastrutture e Trasporti, 2 ottobre 2015)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

H55 tra le migliori aziende green tech di TIME del 2025

Il Bristell B23 Energic con sistema di propulsione elettrica H55 sopra la Space Coast in Florida, USA (foto: H55) Sion,...

Ricerca per categoria: