CAEX II-22: l’Esercito Italiano e la 3a dimensione

L’Aviazione dell’Esercito consolida il modello operativo della Brigata Aeromobile “Friuli” quale Combat Aviation Brigade (CAB), pluriarma, in occasione della Complex Aviation Exercise (CAEX II-22)

​Sardegna –  Con la condotta del Main Training Event della Specialità Azzurra, si è conclusa nelle scorse settimane la “CAEX II-22”, svoltasi presso il Poligono di Capo Teulada.

Pianificata, organizzata e condotta dal Comando AVES e dalla Brigata Aeromobile “Friuli”, la CAEX ha visto tutte le unità della Specialità impegnate in un evento addestrativo complesso, pluriarma e interforze, a fuoco in movimento, diurno e notturno.

Con questa attività sono stati certificati i Reparti di previsto impiego in teatro operativo o inseriti nei bacini di alta prontezza della Difesa. Si è inoltre sancito il raggiungimento della Full Operational Capability (FOC) della Brigata, quale unico force provider operativo dell’AVES.

Lo scenario, di elevato realismo, ha comportato la condotta di operazioni aeromeccanizzate e aeromobili, diurne e notturne. A corollario dello sforzo principale, sono state consolidate tanto le capacità logistiche di supporto al combattimento, quanto quelle specialistiche.

Nell’esercitazione sono stati impiegati circa 1000 militari e 22 elicotteri (AH-129D, UH-90A, CH-47F e UH-205).

(Fonte e foto: Comando Aviazione dell’Esercito – Viterbo)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

H55 tra le migliori aziende green tech di TIME del 2025

Il Bristell B23 Energic con sistema di propulsione elettrica H55 sopra la Space Coast in Florida, USA (foto: H55) Sion,...

Ricerca per categoria: