Il Global Cybersec Center di Chieti (Foto: Leonardo)
Leonardo acquisisce l’azienda svedese Axiomatics AB
Un ulteriore passo per consolidare la leadership nella Trusted Cyber Security e contribuire all’autonomia digitale dell’Europa
Roma – Leonardo compie un ulteriore passo nel rafforzamento del proprio posizionamento in ambito cyber security arricchendo il portafoglio di prodotti innovativi proprietari grazie all’acquisizione del 100% dell’azienda svedese Axiomatics AB. L’operazione amplia l’offerta di Leonardo con una componente chiave per una proposta completa in ambito Zero Trust, il modello di sicurezza informatica secondo il quale la fiducia non è mai implicita e ogni accesso a sistema, rete, dato deve essere costantemente verificato. Un approccio adottato dalla Piattaforma Globale di Cybersecurity di Leonardo (GCC Platform), che abilita una visione completa dell’intero ambiente digitale attraverso la cyber observability, permettendo di anticipare in modo proattivo le minacce, sempre più evolute e pervasive.
Con questa acquisizione Leonardo porta a compimento la terza operazione di collaborazione industriale e M&A nel settore della cyber security in pochi mesi, in linea con il Piano Industriale orientato a rafforzare il ruolo centrale di Leonardo nello scenario internazionale.
L’operazione con Axiomatics si inserisce in una serie di recenti iniziative strategiche di Leonardo in ambito cyber security nei Paesi nordici: l’accordo di collaborazione con l’azienda danese Arbit per soluzioni dedicate alla sicurezza e al trasferimento veloce dei dati in operazioni multi-dominio, la recente sottoscrizione dell’accordo per l’acquisizione del 24,55% della finlandese SSH Communications Security Corporation e la partecipazione nella start-up svedese CanaryBit, specializzata nel confidential computing e nella sicurezza dell’AI, consolidano il portafoglio internazionale di Leonardo in termini di Zero Trust e Data Centric Security.
Nata nel 2006 con sede principale a Stoccolma, Axiomatics è presente anche in Nord America ed è l’unico player europeo ad offrire una piattaforma capace di abilitare un’architettura Zero Trust per la gestione delle autorizzazioni e la sicurezza dei dati con controllo dinamico degli accessi basato sul modello ABAC (Attribute-Based Access Control). Questa soluzione consente di offrire maggiore capillarità nella gestione degli accessi a sistemi protetti, in linea con le esigenze di entità mission-critical come difesa, agenzie governative e infrastrutture. L’acquisizione di Axiomatics da parte di Leonardo e l’integrazione con i servizi di cyber security e con il network commerciale dell’azienda consentirà di cogliere le crescenti opportunità di mercato, creando valore per clienti e partner in tutto il mondo.
Il perfezionamento dell’operazione di acquisto del 100% di Axiomatics AB sarà soggetto: (i) al nullaosta di alcune autorità, incluse quelle svedesi, in materia di investimenti da parte di soggetti esteri in società operanti nel settore della difesa e cybersicurezza (FDI) (ii) nonché all’avveramento di altre condizioni tipiche in operazioni di investimento di questa natura. Leonardo è stata assistita da PwC nell’operazione.
…
Leonardo, Enav e UkSATSE siglano un accordo per il ripristino del sistema di gestione del traffico aereo dell’Ucraina
Come primo passo, verranno donate al Paese cinque unità radar
In occasione della recente Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, Leonardo, Enav S.p.A. e l’Ukrainian State Air Traffic Services Enterprise (UkSATSE) hanno firmato un Memorandum di Cooperazione per avviare un’iniziativa congiunta volta al ripristino e al potenziamento dell’infrastruttura di navigazione aerea civile dell’Ucraina, nell’ambito del Piano di Recupero della Gestione del Traffico Aereo (ATM) del Paese, denominato Ukraine Air Traffic Management (ATM) Restoration and Recovery Plan (UARRP).
L’accordo rappresenta un passo significativo verso la ricostruzione delle capacità ucraine di gestione del traffico aereo, gravemente compromesse dal conflitto in corso. Nell’ambito della collaborazione, Leonardo – leader europeo nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza – fornirà supporto tecnologico e infrastrutturale al piano di recupero. Enav, il fornitore nazionale italiano dei servizi di navigazione aerea, contribuirà con il proprio know-how operativo e servizi di consulenza. UkSATSE, in qualità di fornitore dei servizi di navigazione aerea ucraini, guiderà l’implementazione quale soggetto attuatore e beneficiario finale dei sistemi ripristinati.
Le tre parti si impegnano a coordinare congiuntamente la pianificazione e l’esecuzione dei principali progetti previsti dal piano UARRP e a collaborare strettamente con i partner istituzionali per l’individuazione di soluzioni di finanziamento adeguate.
Nell’ambito della cooperazione, sono stati firmati due Accordi di Donazione tra Leonardo, Enav e UkSATSE per il trasferimento di cinque sistemi radar primari di rotta e delle tecnologie associate. Questi sistemi contribuiranno in modo significativo al ripristino della capacità di sorveglianza primarie dell’Ucraina, consentendo una riapertura graduale dello spazio aereo alle operazioni civili.
Questa prima fornitura rappresenta una tappa concreta nell’ambito della più ampia attuazione del piano UARRP e testimonia il sostegno fattivo di Leonardo alle esigenze di ricostruzione dell’Ucraina.
Il Memorandum e gli Accordi di Donazione riaffermano la volontà condivisa delle tre parti di contribuire alla realizzazione di un’infrastruttura dello spazio aereo sicura e pienamente operativa per il futuro del Paese.
L’intesa potrà formare oggetto di successivi accordi vincolanti che le parti definiranno nel rispetto della normativa applicabile, ivi inclusa quella in materia di operazioni tra parti correlate.
…