Piloti della Air Taxi davanti ai velivoli Tecnam P2019 TDI (Credit Tecnam)
Capua (CE), Italia – Air Taxi, gestita da Aviation Connectivity & Infrastructure Developers Pvt. Ltd. (www.flyairtaxi.in), operatore leader indiano, ha segnato una storica pietra miliare nell’aviazione regionale raggiungendo un utilizzo giornaliero senza precedenti della sua flotta di aeromobili Tecnam P2010 TDI. Dall’agosto 2023, Air Taxi ha schierato otto velivoli Tecnam P2010 TDI nelle regioni meno servite dell’India, nell’ambito del programma UDAN (Ude Desh ka Aam Nagrik) del Governo indiano. Questi velivoli all’avanguardia hanno volato in media 11 ore al giorno, sette giorni su sette, rendendo Air Taxi il più grande operatore giornaliero di Tecnam P2010 TDI al mondo. “Il velivolo Tecnam P2010 TDI di Air Taxi ha attraversato le nebbie mattutine, trasportando sogni e destinazioni negli angoli più remoti dell’India”, ha affermato Varun Suhag, amministratore delegato di Air Taxi. “Dall’agosto 2023, la nostra missione è quella di connettere ciò che non è connesso, colmando le lacune e promuovendo un vero progresso. Con ogni volo, non trasportiamo solo passeggeri, ma portiamo con noi la promessa di un’India meglio connessa.” Il Tecnam P2010 TDI ha dimostrato di essere un punto di svolta nell’aviazione regionale, offrendo un’eccezionale capacità di carico utile, consumi ridotti, velocità di crociera e comfort per i passeggeri. In qualità di ente di addestramento (ATO/FTO) e operatore regionale di linea, Air Taxi si trova in una posizione unica per massimizzare l’utilità e la portata di questo velivolo monomotore di nuova generazione. “Siamo estremamente orgogliosi degli straordinari risultati operativi di Air Taxi”, ha dichiarato Walter Da Costa, Direttore Vendite di Tecnam . “Il loro successo con il P2010 TDI è un esempio perfetto di come velivoli moderni ed efficienti possano favorire una connettività aerea regionale sostenibile. L’impegno di Air Taxi dimostra che l’aviazione può essere sia incisiva che responsabile”.
Efficienza che produce un impatto reale Il Tecnam P2010 TDI consuma in media solo 5,2 galloni USA all’ora (circa 19,7 litri/ora). Considerando un utilizzo giornaliero di 11 ore per aeromobile, ogni unità consuma circa: 57,2 galloni USA/giorno; 216,7 litri/giorno; 1.716 galloni USA/mese; 6.500 litri/mese. Al contrario, un aereo monomotore convenzionale a 4 posti che utilizza carburante 100LL consuma in genere 10,5 galloni USA/ora (circa 40 litri/ora), che con lo stesso utilizzo si traduce in: 115,5 galloni USA/giorno; 437,2 litri/giorno; 3.465 galloni USA/mese; 12.540 litri/mese. Ciò si traduce in un risparmio di carburante pari a circa 1.749 galloni USA (6.040 litri) per aereo al mese, ovvero una notevole riduzione del 50% che si traduce direttamente in minori costi operativi e in una significativa riduzione delle emissioni di carbonio. Le operazioni ad alta frequenza di Air Taxi stanno apportando cambiamenti tangibili: consentono agli agricoltori di accedere a mercati più ampi, aiutano studenti e professionisti a raggiungere nuove opportunità educative ed economiche e riuniscono le famiglie in diversi stati.
Ogni decollo racconta una storia E mentre questi aerei solcano i cieli, trasportano più di semplici passeggeri: trasportano le aspirazioni dell’India per una connettività inclusiva, un’aviazione sostenibile ed economie rurali più forti.
Tradizione, innovazione e visione Questi fattori stanno portando Tecnam verso nuovi orizzonti. Sulla base di dati recenti e benchmark di settore, come noto, Tecnam offre la flotta di addestramento più ecologica al mondo. Le scuole di volo che utilizzano monomotori e bimotori Tecnam possono risparmiare fino a 10 tonnellate di emissioni di CO₂ per studente CPL, con una riduzione del 60% rispetto alle flotte che utilizzano esclusivamente carburante 100LL per 155 ore di addestramento, di cui 30 ore su un bimotore (www.tecnam.com/soar-greener).