Presentato a Bologna “Avenger”, il primo Suv full electric della Jeep

Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto dal primo SUV BEV a "emissione zero" della Jeep, in seguito all’esposizione ufficiale del Salone dell'auto tenutosi a Parigi dal 17 ottobre scorso

Nel tardo pomeriggio di ieri, 12 novembre 2022, la città di Bologna ha ospitato un avvenimento speciale: la presentazione in anteprima del primo Suv compatto 100% elettrico della Jeep, a zero emissioni, la Avenger 1st Edition.  È la CAR, concessionaria del Gruppo FCA, Jeep, Alfa Romeo, Lancia, Dodge e Ram di Bologna, ad aver svelato e poi fatto toccare con mano, ad un pubblico selezionato e molto interessato, il nuovo “Baby” Suv full-electric  del Gruppo Stellantis,  disponibile anche con motore a benzina.
L’anteprima è avvenuta nello show room della concessionaria, in viale Pietramellara, dopo un vero e proprio count-down, presenti numerosi e illustri ospiti, tra cui Giancarlo Tonelli, direttore dell’Ascom, l’associazione dei commercianti di Bologna che rappresenta 16mila aziende.
Alle 18:45 tutti pronti per il tanto atteso scoprimento del telo che nascondeva il neonato Suv Jeep BEV (veicolo elettrico a batteria, ndr) a zero emissioni, che porta nel suo DNA tutte le caratteristiche off-road del famoso marchio di fuoristrada.
La proprietaria della CAR, Trilli Zambonelli, ha fatto gli onori di casa e dopo un saluto di benvenuto agli ospiti ha passato il microfono al Brand Manager Italy di Jeep Stellantis, Marco Pigozzi che, con una brillante e sintetica presentazione, ha illustrato le caratteristiche particolari di design e tecniche della nuova vettura, frutto di un percorso di studio e di progettazione molto lungo che ha portato a brillanti risultati, sia dal punto di vista tecnico che estetico.

(Da sinistra) Trilli Zambonelli, Marco Pigozzi e Giancarlo Tonelli – un click per ingrandire (foto: Massimo Baldi)

La versione della nuova nata, esposta ieri sera per l’anteprima, era quella elettrica con cambio automatico e trazione FWD (anteriore), dotata dell’esclusivo motore da 400 volt a 115 kilowatt/h, 156 CV con una coppia massima di 260 Nm e una batteria a 54 kWh, equipaggiata di Select Terrain e Hill Descent Control di serie e sistemi di assistenza alla guida avanzati.  In questa versione dell’Avenger il brand dall’iconica griglia a sette feritoie dichiara un consumo elettrico (a ciclo combinato WLTP) di 15.8 KWH/100 Km, che consente con una ricarica completa un’autonomia di circa 400 chilometri, che diventano oltre 550 in ciclo urbano e con meno di tre minuti di “alimentazione fast” di serie, per aver una carica sufficiente a percorrere trenta chilometri.
La vettura con motorizzazione a benzina di cilindrata 1200 CC, di 100 CV di potenza, dispone del Select terrain mode control, della trazione FWD e cambio manuale, con un consumo di carburante, nel ciclo misto, di 5.6 litri/100 Km. Entrambe le versioni dispongono di un’altezza da terra ritenuta eccezionale, con angoli di attacco e rampa di 20° e di uscita di 32°.
Le auto sono realizzate interamente nello stabilimento produttivo ad alta efficienza della Stellantis di Tychy, in Polonia, che occupa un’area di oltre 2,4 milioni di metri quadrati, la cui produzione è organizzata nel rispetto dei più alti standard di qualità.
L’Avenger 1st Edition viene considerata dai vertici della holding una pietra miliare e la punta di diamante per il marchio Jeep, perfettamente in linea con l’obiettivo del brand di sviluppare un piano completo di elettrificazione teso a realizzare la “Zero emission freedom”, ed è la prima di una serie di nuovissimi BEV che verranno introdotti nei prossimi anni in Europa dalla Stellantis – Jeep.

Un click sulla foto per aprire la galleria

EdP-mb

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

ATP Flight School statunitense aggiunge alla sua flotta ulteriori 40 aerei Cessna Skyhawk

Cessna Skyhawk (foto repertorio Textron Aviation) Wichita, Kansas, USA  — Textron Aviation ha annunciato ieri, 7 dicembre, un accordo con...

Ricerca per categoria: