Possibili anomalie nella gestione logistica della manutenzione dei velivoli AM-X

A seguito della segnalazione della la ditta GE AVIO, l’Aeronautica Militare ha avviato verifiche interne. Nessuna criticità sulla sicurezza del volo ed operatività del velivolo AM-X

DSC_0024
Un velivolo AM-X del 51° Stormo di Istrana (foto repertorio Claudio Toselli)

DSC_0009L’Aeronautica Militare è stata informata dalla ditta GE Avio dell’esistenza di alcune irregolarità procedurali nella gestione di attività manutentive della stessa ditta, relative al turbogetto SPEY MK 807 installato sul velivolo AM-X. Tali irregolarità sarebbero relative al periodo 2007 – inizio 2014.

L’Aeronautica Militare, in stretta collaborazione con la ditta, ha avviato ulteriori verifiche per chiarire l’accaduto oltre che notiziare doverosamente le competenti Autorità Giudiziarie.

I primi accertamenti non lasciano intravedere alcuna criticità sulla sicurezza delle lavorazioni effettuate e non hanno determinato negativi impatti logistici sulla sostenibilità della flotta dei velivoli AM-X. Dal punto di vista operativo, il velivolo AM-X è una piattaforma altamente affidabile, come ampiamente dimostrato nello svolgimento dei propri compiti operativi sia in campo nazionale, come la realizzazione di documentazione video-fotografiche delle aree colpite in Sardegna dall’alluvione del 2013, che in quello internazionale, impiegato in Afghanistan dal 2009 al 2014 per un totale di oltre 10.500 ore di volo pari a circa 3.500 missioni di volo.

L’Aeronautica Militare ha informato le autorità competenti per gli accertamenti delle responsabilità.

(Fonte: Aeronautica Militare, Uff. Generale per la Comunicazione, Ufficio Pubbliuca Informazione, 17 marzo 2016)

(EdP-mb-ct) Foto: Claudio Toselli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: