Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, e il Managing Director di Leonardo Helicopters Gian Piero Cutillo, durante Il taglio del nastro in occasione della consegna del primo UH-169D LUH (foto: Leonardo)
Roma – L’Esercito Italiano ha compiuto un passo avanti nell’ambito del suo ampio piano di ammodernamento con la consegna del primo UH-169D LUH (Light Utility Helicopter). Il passaggio è avvenuto nel corso di una cerimonia ufficiale tenutasi presso il Comando dell’Aviazione dell’Esercito Italiano a Viterbo il 28 aprile scorso, alla presenza di rappresentanti e autorità militari e industriali.
Il primo UH-169D fa parte di un ordine totale di 25 unità più supporto e addestramento, con consegne che dovrebbero essere completate entro il 2027. Segue la consegna di due elicotteri da addestramento di base UH-169B nel 2020, che sono stati utilizzati principalmente per consentire all’equipaggio di familiarizzare con le caratteristiche del tipo e facilitare la transizione alla variante multiruolo avanzata man mano che il suo sviluppo procedeva prima della consegna.
L’UH-169D LUH è stato sviluppato per l’Esercito Italiano sfruttando la base dell’elicottero militare Leonardo AW169M ed è il risultato di una stretta collaborazione tra l’Esercito Italiano, il Segretariato Generale della Difesa italiano/Direzione degli Armamenti Nazionali – Direzione degli Armamenti Aerei e dell’Aeronavigabilità e l’industria, consentendo un significativo passo avanti in termini di tecnologia e capacità.
Il programma mira a sostituire progressivamente i modelli obsoleti, tra cui A109, AB206, AB205, AB212 e AB412, per soddisfare i requisiti operativi in evoluzione e beneficiare di una catena di fornitura più efficiente basata su un approccio “un’unica piattaforma”. La LUH sarà in grado di svolgere una serie di operazioni, tra cui, tra le altre, trasporti di utilità, MEDEVAC e CASEVAC, migliorando il livello di sicurezza nazionale nonché l’efficacia e le capacità dell’Esercito italiano a livello internazionale.
Il LUH offre inoltre il vantaggio di certificazioni logistiche, operative e tecniche uniche e di punti comuni e sinergie di formazione tra le flotte in crescita di AW169 di operatori governativi oggi in Italia, tra cui Carabinieri e Guardia di Finanza. Ciò rafforza la possibilità di eseguire operazioni congiunte efficaci e sicure con altri utenti di questo tipo moderno e rappresenta un salto di qualità nella sicurezza nazionale, nella capacità di risposta alle emergenze e nel rapporto costo/efficacia complessivo dell’intero ciclo di vita per i decenni a venire.
“Il LUH dell’Esercito Italiano rappresenta sicuramente l’inizio di una nuova era in termini di capacità, supporto tecnico, flessibilità di missione e interoperabilità nel segmento dei pesi leggeri”, ha affermato Gian Piero Cutillo, Managing Director di Leonardo Helicopters. di Leonardo Elicotteri. “Questo nuovo programma si avvale di decenni di partnership di successo e di continuo scambio di informazioni. Ha lo scopo di comprendere appieno le mutevoli esigenze operative e come affrontarle attraverso le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, poiché anche gli scenari moderni richiedono un vero approccio multi-dominio. Negli ultimi anni il LUH è diventato anche il punto di riferimento per nuove iniziative di esportazione fornendo un’ulteriore prova delle sinergie tra la nostra azienda e l’Esercito Italiano. Ci impegniamo a supportare l’operatore per massimizzare i benefici di questi nuovi elicotteri.“
Un click per ingrandire l’immagine
