Leonardo confermata leader mondiale della sostenibilità nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza

Dal sito WEb di Leonardo
RomaLeonardo è stata confermata ieri, 17 dicembre 2024, per il quindicesimo anno consecutivo nei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI World e DJSI Europe) dopo la valutazione annuale effettuata dall’agenzia di rating internazionale S&P Global attraverso il Corporate Sustainability Assessment (CSA).
Nel 2024, circa 13.000 aziende provenienti da 62 settori a livello mondiale sono state valutate da S&P Global, e Leonardo ha raggiunto un punteggio di 81 su 100, confermandosi per il sesto anno consecutivo il più alto del settore Aerospazio e Difesa (alla data del 17/12/2024).
Lanciati nel 1999, i DJSI sono tra i principali indici borsistici che valutano le performance di sostenibilità sulla base di criteri ambientali, sociali, di governance ed economici, utilizzando l’approccio del best-in-class. Il DJSI World seleziona circa 300 aziende al mondo tra le 2.500 comprese nell’indice S&P Global BMI. Il DJSI Europe include invece circa 250 aziende tra le 600 maggiori europee presenti nell’indice S&P Global BMI. I componenti dei nuovi indici diverranno efficaci lunedì 23 dicembre 2024.
Stiamo entrando in una nuova era tecnologica sempre più incentrata sui temi della sostenibilità e la riconferma nei DJSI rappresenta un importante riconoscimento del nostro impegno. La sostenibilità è uno dei fattori abilitanti del nostro Piano Industriale e tiene conto di un contesto globale che impone un nuovo paradigma, quello della sicurezza globale, in cui innovazione tecnologica, digitalizzazione e intelligenza artificiale giocano un ruolo fondamentale”, ha sottolineato Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo.
Il risultato di quest’anno è un’ulteriore prova di quanto l’impegno verso la sostenibilità resti centrale in tutte le attività dell’azienda, nella sua strategia di creazione di valore per tutti gli stakeholder, nella governance e nella sua risposta all’evoluzione dello scenario con le proprie soluzioni tecnologiche” commenta Stefano Pontecorvo, Presidente di Leonardo.
Al raggiungimento di questo risultato hanno contribuito anche i traguardi raggiunti negli ultimi mesi: la validazione da parte della Science-based Target Initiative degli obiettivi per la decarbonizzazione di tutta la catena del valore, l’ottenimento della certificazione per la parità di genere UNI/PdR125:2022 e la conferma di un solido sistema di gestione anticorruzione grazie alla certificazione ISO37001.
La leadership di Leonardo in tema di sostenibilità è inoltre riconosciuta a livello mondiale dalla presenza in altri importanti indici e classifiche della sostenibilità, come la valutazione A- ottenuta da CDP (ex Carbon Disclosure Project), il “Prime” rating (C+) di ISS ESG, l’ESG Score di 64/100 di Vigeo Eiris (Moody’s ESG solutions), l’ESG Risk Rating di Sustainalytics (24.0 – medium risk), la valutazione Average di MSCI ESG Ratings, l’inclusione nel Bloomberg Gender Equality Index e nel MIB ESG Index di Euronext.
(Fonte: Comunicato Ufficio Stampa Leonardo)
EdP-mb

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

H55 tra le migliori aziende green tech di TIME del 2025

Il Bristell B23 Energic con sistema di propulsione elettrica H55 sopra la Space Coast in Florida, USA (foto: H55) Sion,...

Ricerca per categoria: