Intitolato il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna al Capo Nucleo Elicotteristi Giuseppe Santarsiere

Con una cerimonia che si è tenuta martedi scorso all'Aeroporto di Bologna alla presenza di numerose autorità civili e militari

Testo e foto di Claudio Toselli

Bologna – Martedì 18 marzo scorso, nell’hangar del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna, si è svolta la cerimonia di intitolazione del reparto al Dott. Giuseppe Santarsiere, pilota e Capo Nucleo Elicotteristi fino al 2008, scomparso nel 2022, presenti il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno On. Emanuele Prisco, il Governatore della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale, il Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Attilio Visconti – già Prefetto di Bologna – il Capo del Corpo Nazionale Eros Mannino, il Direttore Regionale VVF Emilia Romagna Francesco Notaro e il Comandante  di Bologna Mauro Caciolai, il responsabile operativo Lorenzo Cacciani, con  la partecipazione del Prefetto di Bologna Enrico Ricci, e i rappresentanti di Autorità civili e militari, oltre alla figlia del Dott. Santarsiere, Sig.ra Federica e di altri familiari.
Al termine  della cerimonia, dopo i discorsi ufficiali e la benedizione, è stata scoperta la targa ufficiale dell’intitolazione del Reparto Volo Vigili del Fuoco di Bologna al Dott. Giuseppe Santarsiere.
Un click sull’immagine per aprire la galleria
Giuseppe Santarsiere, Ufficiale di complemento dell’Arma di Artiglieria, entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco il 1° settembre 1964, ricoprendo, nei suoi 35 anni di servizio, i ruoli di funzionario, pilota e Capo Nucleo Elicotteri di Bologna; Nucleo che ha caparbiamente contribuito a costituire e inaugurare il giorno di Santa Barbara dell’anno 1992 e che ha poi diretto in qualità di Capo Nucleo fino al 2008, anno del suo collocamento in quiescenza. Negli anni trascorsi in servizio, con competenza e passione ha contribuito alla creazione, crescita ed evoluzione di un Reparto Volo con elevati standard di efficienza e competenza operativa; ha diretto con passione e rettitudine il personale elicotterista, che lo ricorda per la sua intelligenza e sottile ironia, per il lavoro svolto con fermezza, dedizione e affetto paterno. Partecipò attivamente a numerose calamità nazionali e, in particolare, il 2 agosto 1980 all’attentato alla stazione ferroviaria di Bologna, dove fu il primo funzionario del Comando ad accorrere sullo scenario, provvedendo ad organizzare i primi determinanti soccorsi. Per tali motivazioni il dott. Giuseppe Santarsiere ha lasciato un ricordo indelebile in quanti lo hanno conosciuto, ed in particolare nel personale elicotterista ed elisoccorritore del Reparto Volo. Le diverse attestazioni di stima ed affetto testimoniano che il dott. Giuseppe Santarsiere, si è speso sempre per la crescita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco adottando un profilo professionale, dinamico, rispettoso delle regole e sempre in prima linea nel soccorso. Giovani piloti, colleghi di ogni età e grado, volontari e permanenti, personale tecnico, amministrativo e dirigente, lo ricordano sempre per la sua capacità di trasmettere con semplicità ed efficacia l’insegnamento e l’applicazione pratica di regole e principi nel settore professionale ed aeronautico.
(EdP-mb)
.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Enac su velivolo atterrato e ripartito da Monte Rosa: episodio accaduto su territorio svizzero con aeromobile e pilota elvetici

La sede dell'Enac a Roma (foto Enac) Roma – In merito all’episodio accaduto il 26 aprile scorso, relativo a un...

Ricerca per categoria: