![Il DG ENAC Alessio Quaranta (foto ENAC)](https://www.ecodellapista.it/wp-content/uploads/Alessio-Quaranta.jpg)
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha reso noto oggi che il direttore generale Alessio Quaranta ha assunto provvisoriamente la carica di direttore del JAA-TO, Joint Aviation Authorities Training Organization, l’organismo europeo che si occupa di formazione in tema di sicurezza aerea e che è membro dell’ECAC (European Civil Aviation Conference), nell’ambito una riorganizzazione che sta attualmente interessando questa struttura.
La riorganizzazione in corso del JAA-TO mira a rafforzare la struttura come associato dell’ECAC, come Centro regionale di formazione di eccellenza (RTCE) riconosciuto dall’ICAO (International Civil Aviation Organization – organismo delle Nazioni Unite), come membro della Virtual Academy dell’EASA (l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea), nonché di migliorare la capacità di continuare a sviluppare e fornire corsi di formazione di alta qualità nei vari campi della sicurezza aerea. L’attività del JAA TO, infatti, è principalmente incentrata al miglioramento della sicurezza aerea in tutto il mondo e all’armonizzazione della normativa internazionale in materia di trasporto aereo.
La nomina di Alesssio Quaranta a direttore del JAA-TO va ad aggiungersi ad altri ruoli attualmente ricoperti dal DG ENAC in organizzazioni europee che operano nell’ambito della formazione. Quaranta, infatti, è anche presidente del consiglio di amministrazione JAA-TO dal settembre 2014, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione EASTI – European Aviation Security Training Institute dal novembre 2014 e focal point per il Training nel Coordinating Committee dell’ECAC dal novembre 2011.
Questi incarichi, svolti a titolo gratuito, evidenziano ancora una volta il ruolo di rilievo che l’aviazione civile italiana occupa nei consessi internazionali del settore.
(Ufficio Stampa ANAC, 19 dicembre 2015)
(EdP-mb)