ENAC apre la consultazione per la revisione del RAIT

(Foto: repertorio di Nicoleta Nastace da Pixabay)

Da Desk Aeronautico

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha pubblicato la Bozza di revisione del Regolamento “Regole dell’Aria Italia” edizione 4 emendamento 1.

Come di consueto è stato aperto il periodo di consultazione in cui potranno essere inviati eventuali commenti e/o osservazioni relativamente alle sole modifiche che dovranno pervenire entro l’11 agosto 2022 all’indirizzo spazioaereo@enac.gov.it utilizzando il modulo allegato.

La revisione del RAIT scaturisce dalla necessità di aggiornamento il punto RAIT.3125 inerente le discese con paracadute. La bozza introduce la possibilità di regolare localmente le attività aviolancistiche attraverso la sottoscrizione di una “lettera di contemporaneità locale” tra operatori dello stesso aeroporto. Lo scopo è per migliorare la fruibilità delle infrastrutture e consentire di utilizzare l’aeroporto anche con attività paracadutistiche in corso. Per procedura operativa di contemporaneità locale si intende una procedura per l’utilizzo contemporaneo dello spazio aereo con le attività di lancio con paracadute a profilo alare che garantisca in ogni fase delle attività, un distanziamento sicuro tra paracadutisti ed aeromobili e che definisca in dettaglio l’area di atterraggio dei paracadutisti, ben distinta dall’area di movimento in uso presso l’aeroporto interessato. La possibilità di sottoscrivere tale procedura era già prevista nella Nota Informativa 2022-04. L’inserimento nel Regolamento rappresenta un ulteriore passo avanti.

E’ stata inoltre modificata la definizione di Buster Air Traffic (BAT), ovvero gli aeromobili con caratteristiche di volo di pronto intervento in servizio di sicurezza pubblica, protezione civile e dogana.

(Fonte: Desk Aeronautico – www.deskaeronautico.it)
EdP-mb

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Il sistema FAAD C2 di Northrop Grumman per la difesa aerea integrata a corto raggio della regione baltica

Il sistema FAAD C2 riceve i dati delle tracce aeree da più fonti per creare un'unica immagine integrata, fornendo...

Ricerca per categoria: