E’ arrivato “Drago 142” al Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna

Dal nostro inviato Claudio Toselli – Foto C. Toselli

(Tempo di lettura: 02′:30″)

L’AB-412 “Drago 121”,

Il  12 dicembre 2019 è stato un giorno molto importante per il Reparto Volo dei Vigili del Fuoco schierato all’Aeroporto “G. Marconi” di Bologna, con l’arrivo del nuovo elicottero AgustaWestland 139 VF-142, o “Drago 142“. Viene così incrementata la linea di volo dell’unità con una macchina modernissima che andrà ad affiancare il datato ma sempre efficientissimo AB-412. La cerimonia di presentazione è stata fatta dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna, ingegner Marco Ghimenti, alla presenza dei rappresentanti di Prefettura e Questura, oltre a Carabinieri, Guardia di finanza, Polizia di Stato ed ad altre componenti di volo delle forze armate del territorio.
Un momento molto sentito è stato quello della benedizione da parte di un sacerdote che con parole molto semplici ha augurato che questa macchina e il suo equipaggio siano sempre di aiuto a chi ha bisogno e che l’Altissimo protegga sempre gli operatori che usano l’elicottero come mezzo di lavoro.
Drago 142 è caratterizzato da dotazioni all’avanguardia sia nelle strumentazioni di bordo sia nelle dotazioni medicali e di pronto intervento e rappresenta oltre a un cambio generazionale, anche un enorme miglioramento delle capacità di servizio dei Vigili del Fuoco che potranno contare su una macchina moderna per ricerca e soccorso (SAR) sia in mare che su terra, trasporto medicale, antincendio e protezione civile.
L’elicottero AW139, è attualmente in servizio con l’Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza e Polizia di Stato oltre che con altri operatori per trasporto medicale e d’urgenza, coprendo una vasta gamma di compiti come ordine pubblico e sicurezza, pattugliamento e sorveglianza aerea, operazioni speciali, ricerca e soccorso, comando e controllo, trasporto VIP, protezione civile e addestramento.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è stato la prima Amministrazione dello Stato, dopo l’Aeronautica Militare, a dotarsi dell’elicottero per svolgere il proprio compito istituzionale. Nel 1954 venne acquistato il primo AB-47G-2 immatricolato con marche civili e assegnato al Comando Provinciale di Modena per l’istituzione del Nucleo Elicotteri Vigili del Fuoco, seguito nel 1955 dall’acquisizione di altre macchine simili permettendo di attivare i Nuclei di Roma e Napoli. Oggi, dislocati su tutto il territorio nazionale, esistono 15 Reparti Volo che hanno base oltre a Bologna, a Torino, Milano, Venezia, Genova, Firenze, Pescara, Roma, Alghero, Cecina, Rieti, Lametia Terme di recente acquisizione e al Centro addestramento di Ciampino. Della flotta di elicotteri fanno parte anche i rimanenti AB-412, A-109, AB-206 e S-64F ai quali si aggiungono velivoli ad ala fissa, due Piaggio P.180, 19 Canadair CL- 415, ex Protezione Civile, incorporati nel 2013.
L’arrivo di Drago 142 è stato salutato con il consueto passaggio bagnato sotto i cannoni ad acqua appartenenti ai Vigili del Fuoco, in questo caso quanto mai appropriati, ed opererà a fianco di “Drago 121”, un AB-412 caratterizzato dalla colorazione verde/bianca tipica del Corpo Forestale dello Stato, soppresso e accorpato all’Arma dei Carabinieri.
Un caloroso benvenuto al nuovo “Drago”.

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

L’Aero Club di Catania espande la propria flotta con due velivoli Tecnam P2008JC

Foto di gruppo per la consegna dei due nuovi aeromobili all'Aero Club di Catania. Da sx. l'Avv. Stefano Arcifa,...

Ricerca per categoria: