Da domenica 21 Febbraio si vola da Verona a Parigi Orly con Transavia

Il collegamento è la prima delle sette nuove rotte che la compagnia lancia  dall’Italia con l’orario estivo 2016

Aeroporto Verona 640px-foto mef.ellingen WIKI
L’Aeroporto di Verona (foto Mef.Ellingen – WIKI)

Verona, 18 febbraio 2016 – Transavia lancia un nuovo volo dall’aeroporto di Verona. La compagnia low cost, parte del gruppo Air France/KLM, inaugura domenica 21 febbraio la rotta per Parigi Orly. Il collegamento, servito tutto l’anno, sarà operato inizialmente tre volte a settimana, che diventeranno quattro a partire dal 15 aprile, per una capacità totale di 51.000 posti durante l’orario estivo 2016. Il nuovo volo si aggiunge al Verona-Amsterdam di Transavia, operativo da 10 anni, e per il quale il load factor medio registrato si attesta all’85%. Il nuovo collegamento si inserisce nella strategia di espansione di Transavia sul mercato italiano: in questa prima parte dell’anno, infatti, il vettore lancerà ulteriori sei rotte dall’Italia, che diventa per Transavia, dopo la Spagna, il secondo mercato internazionale in assoluto per capacità e numero di rotte servite.

«L’Italia è per noi un mercato assolutamente primario – ha commentato Hester Bruijninckx, Responsabile Vendite di Transavia – e quest’anno lo dimostriamo con l’apertura di un totale di sette nuovi collegamenti, il primo dei quali è proprio il Verona – Parigi Orly. Il volo di lunga data di Transavia da Verona per Amsterdam continua a darci grandi soddisfazioni, e siamo sicuri che anche questa nuova rotta incontrerà il favore dei viaggiatori dell’area veronese, che si tratti di spostamenti di piacere o di lavoro. Viceversa, il nuovo volo rappresenta un’interessante opportunità anche per il traffico internazionale, grazie al quale i passeggeri francesi potranno scoprire ancora più agevolmente le bellezze di Verona e del Veneto, ma anche spingersi verso la zona del Lago di Garda,  del Trentino, di Brescia o di Mantova, grazie alla centralità dello scalo scaligero.»

«Abbiamo instaurato con Transavia un solido rapporto di partnership – ha dichiarato Paolo Arena, Presidente dell’aeroporto di Verona – Contiamo di continuare a crescere insieme, individuando le opportunità che il mercato offre, con un’attenzione alla diversificazione dell’offerta in termini di città collegate e di tariffe offerte ai passeggeri. La volontà di Transavia di crescere a Verona con questo nuovo volo, che si aggiunge al consolidato collegamento Verona – Amsterdam, è un evento importante per lo scalo e per il territorio, sia per l’indotto turistico che determinerà sia per il servizio alle nostre imprese che il collegamento potrà offrire.»

Frequenza del nuovo volo Verona – Parigi Orly
21 febbraio – 24 marzo Martedì, giovedì, domenica
25 marzo – 14 aprile 3 voli alla settimana – operativo da definire
5 aprile – 28 ottobre  Lunedì, mercoledì, venerdì, domenica
I voli per la tratta Verona – Parigi Orly possono essere prenotati su: www.transavia.com o presso le agenzie di viaggio, con tariffe a partire da 29 € a tratta, tasse e spese incluse.

Novità orario estivo 2016
Nel mese di marzo 2016 Transavia inaugurerà la nuova base di Monaco di Baviera, in Germania. Qui il vettore posizionerà quattro jet Boeing 737-800 per servire un totale di 19 destinazioni in Italia, Portogallo, Spagna, Danimarca, Croazia, Marocco, Belgio, Francia e Paesi Bassi. In Italia, gli aeroporti interessati dai nuovi voli per il capoluogo bavarese saranno sei: Venezia, Napoli, Pisa, Bari, Palermo e Catania. Le nuove rotte servite si aggiungono a quelle già operative per Amsterdam, Parigi Orly, Rotterdam, Eindhoven e Nantes da un totale di 11 aeroporti in Italia.

A proposito di Transavia
Transavia, parte del gruppo Air France/KLM, offre dalle sue sei basi in Olanda e Francia voli di linea e charter verso 110 destinazioni in Europa e Nord Africa. Transavia, fondata nel Paesi Bassi nel 1965, può contare su 50 anni di operatività ed è la compagnia low-cost conveniente ed accessibile in Europa che si caratterizza per lo stile attento e cordiale, il servizio e l’attenzione al digitale. Transavia offre biglietti a tariffe convenienti per i viaggiatori sia leisure che business, abbinati a servizi aggiuntivi opzionali a pagamento. Transavia trasporta circa 11,5 milioni di passeggeri all’anno ed opera con una flotta moderna e attenta all’ambiente. In Olanda la compagnia aerea vola dagli aeroporti di Amsterdam Schiphol, Rotterdam/L’Aia, Eindhoven e Groningen; in Francia Transavia  opera da Parigi, Nantes e Lione. La base di Monaco di Baviera sarà operativa a partire da marzo 2016. In Italia, Transavia serve gli aeroporti di Bari, Bologna, Catania, Napoli, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Verona e Olbia.

(Fonte: Ufficio Relazioni Esterne e Stampa, Garda Aeroporti Verona e Brescia, 19 febbraio 2016)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: