L’elicottero AB-206 C1 (RH-206C1) PS-30 MM80730 già in servizio presso il 3° Reparto Volo della Polizia di Stato ora al Museo Memoriale della Liberta’ di Bologna (foto: Claudio Toselli)
di Claudio Toselli
Bologna – Il 15 marzo 2025, come anticipato nel febbraio scorso su queste pagine (link), si è svolta al Museo Memoriale della Liberta’ di Bologna la cerimonia di consegna ufficiale dell’elicottero AB-206 C1 (RH-206C1) PS-30 MM80730 che è stato in servizio dal 1974 con il 3° Reparto Volo della Polizia di Stato, che lo ha impiegato in innumerevoli missioni di vigilanza stradale, di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica. Alla cerimonia hanno partecipato con i propri Gonfaloni l’ANAE – Associazione Nazionale Aviazione Esercito con il proprio Presidente Col. Domenico Peverati, l’AAA – Associazione Arma Aeronautica con il Vice Presidente Andrea Bellingeri, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, il Dirigente del 3° Reparto Volo Polizia di Stato Dr. Coriolano Luciano Conte, la Commissaria Dott.ssa Letizia Musella, che ha appoggiato fin da subito le procedure per l’assegnazione al Museo di POLI-30 e altri rappresentanti del Reparto. Il Dott. Conte e il proprietario del Museo ed amico, Arturo Ansaloni, a conclusione della cerimonia hanno scoperto il cippo, avvolto nel Tricolore, che ricorda la storia e le caratteristiche dell’elicottero.
Un click sull’immagine per aprire la galleria
Foto: Claudio Toselli
1 of 9
A sx. il Dir. 3° Reparto Volo Dott. Coriolano Luciano Conte e il proprietario del Museo Arturo Ansaloni
da sx.: il Presidente ANAE Col. Domenico Peverati, Arturo Ansaloni e il Dott. Coriolano Luciano Conte
da sx. Ansaloni, il Dott. Conte e la Dott.ssa Letizia Musella
L’elicottero leggero AB.206, prodotto su licenza in Italia dell’Agusta, era entrato in linea con i Vigili del Fuoco già nel 1968, quando vennero assegnati i primi esemplari di 19 macchine complessivamente ricevute del modello 206B-2 e successivamente, dal 1970, entrò in servizio anche con l’Esercito. All’inizio fu acquisito il modello AB.206A in 16 esemplari seguiti da 118 macchine del tipo AB.206A-1, che dopo la rimotorizzazione diventarono C-1. Dopo la radiazione nel 1972 dai Reparti dell’AVES (Aviazione dell’Esercito), entrarono in servizio 13 macchine con la Polizia di Stato.
Il vecchio “POLI-30” ha così raggiunto il giusto riposo, fiero d’aver contribuito alla tutela dell’esercizio della libertà e dei diritti di tutti i cittadini bolognesi ed emiliano-romagnoli.