ANSV: pubblicate due relazioni finali d’inchiesta per incidenti

Riguardano l'elicottero Robinson R22 Beta, marche di identificazione I-JADE, e due velivoli VDS Tecnam P92 Echo marche I-6092 e I-6251

edp
La sede dell’ANSV a Roma (foto repertorio ANSV)
Condividiamo le Relazioni finali d’inchiesta per incidenti di volo, pervenute ieri 7 luglio 2025 a questa redazione dall’Agenzia Nazionale Sicurezza Volo – ANSV (www.ansv.it), pubblicate nel sito Web istituzionale dell’Ente.
La posizione del relitto in riferimento al pilone dell’elettrodotto (foto ANSV)
L’elicottero Robinson R22 Beta, marche di dentificazione I-JADE, decollato dall‘elisuperficie Eurotech S.r.l. di Caiolo (SO), il 10 agosto 2022 per un volo turistico in VFR, senza piano di volo, giunto in località Albosaggia (SO), a circa 2,5 km dalla base, impattava il cavo di guardia di un elettrodotto precipitando al suolo. Nell’impatto, il pilota decedeva mentre il passeggero, veniva elitrasportato all’Ospedale di Bergamo, non in pericolo di vita, e dimesso dopo sei giorni.
Un click per aprire la Relazione d’Inchiesta———
Il Tecnam P92 Echo I-6092 (foto ANSV)
Il Tecnam P92 Echo I-6251 (foto ANSV)
Due incidenti di volo sono occorsi in data 17 dicembre 2023, tra le ore 16:43 e le 16:47, ai velivoli Tecnam P92 Echo, marche di identificazione I-6092 e Tecnam P92 Echo, marche  I-6251, il primo in  località San Gillio (vicinanze aviosuperficie Prealpi Musinè di Pianezza TO) e il secondo in località Favria (vicinanze aviosuperficie Pegasus di Busano TO).   Decollati dall’aviosuperficie Prealpi Musinè i quatro occupanti i due velivoli si erano recati all’aviosuperficie di Castagnole Lanze (AT) per il pranzo. Al termine erano decollati in direzione del litorale ligure dove si erano separati per raggiungere le proprie destinazioni e cioè, l’aviosuperficie Prealpi-Musinè per il P92 Echo I-6092 e l’aviosuperficie Pegasus di Busano per il P92 Echo I-6251. Durante il rientro il primo atterrava su una strada carrabile nella zona San Gillio, riportando danni strutturali  e lesioni gravi per i due a bordo, mentre il secondo  atterrava in un rcampo a circa 300 m. dalla pista dell’aviosuperficie Pegasus, con gravi danni per il velivolo, lesioni per il pilota e lievi danni fisici per il passeggero.
Un click per aprire la Relazione d’inchiesta
(Fonte e foto: Ufficio Stampa ANSV)
EdP-mb

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Enac: Nuova normativa europea per certificazione elicotteri Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

Un elicottero Erickson Air-Crane S-64 (Foto di repertorio: Credit Vigili del fuoco) Roma – In merito a notizie di stampa...

Ricerca per categoria: