Aeroporto di Bologna: imbarco bagagli self-service in meno di un minuto con la tecnologia SITA

Lo scalo di Bologna è il primo aeroporto in Italia a introdurre Scan&Fly di SITA, la più recente soluzione self-service per il bag drop

foto dell’inaugurazione con Patrizia Muffato, direttore amministrazione finanza e ITC, e Paolo Sgroppo direttore operazioni aeroportuali, che tagliano il nastro
Inaugurazione con Patrizia Muffato, direttore amministrazione finanza e ITC, e Paolo Sgroppo direttore operazioni aeroportuali, che tagliano il nastro (foto Aeroporto Marconi)

Bologna, 20 aprile 2017All’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna l’imbarco del bagaglio si fa self-service in meno di un minuto con i terminali Scan&Fly bag drop di SITA, specialista IT che trasforma il viaggio aereo con la tecnologia. Il risultato? Code più corte e una migliore esperienza complessiva per i passeggeri.

L’Aeroporto di Bologna è il primo scalo italiano a installare i terminali Scan&Fly di SITA; inizialmente proposto ai passeggeri che voleranno con la compagnia low cost Ryanair – che registra una rapida crescita presso lo scalo, in cui oggi opera su più di 20 destinazioni con 170 voli alla settimana – l’uso della nuova tecnologia self-service sarà poi esteso alle altre aerolinee.

Le unità Scan&Fly ampliano le opzioni self-service di SITA a disposizione dei viaggiatori nell’Aeroporto di Bologna, che all’inizio di quest’anno ha introdotto gli e-Gate automatizzati (iBorders® BorderAutomation, Automated Border Control – ABCGates) di SITA per i controlli di frontiera, permettendo ai passeggeri un transito senza intoppi, completamente automatizzato. Da oltre un decennio SITA è partner tecnologico dell’Aeroporto di Bologna.

Nazareno Ventola, CEO & MD dell’Aeroporto di Bologna, ha dichiarato: “Con oltre 7 milioni di passeggeri, nel 2016 l’Aeroporto di Bologna è stato lo scalo a più rapida crescita fra i 15 più trafficati d’Italia; in otto anni abbiamo visto il volume del traffico crescere a un ritmo di due volte più rapido di quello registrato in media negli altri scali nazionali. La tecnologia è un supporto indispensabile per fare fronte a questi numeri. La soluzione di SITA per l’imbarco bagagli self-service di SITA è l’ultima di una serie di opzioni che stiamo sviluppando per offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio positiva, senza intoppi né sforzi, con un diretto beneficio sulle operazioni delle compagnie aeree e sulla gestione dei flussi di viaggiatori nello scalo”.

Dave Bakker, presidente SITA, Europa, ha commentato: “Un numero sempre crescente di compagnie aeree e aeroporti nel mondo riconosce i benefici che il bag drop self-service di SITA porta ai passeggeri, così come alle loro operazioni. La possibilità di imbarcare rapidamente e in sicurezza il proprio bagaglio è solo una delle soluzioni con cui possiamo supportare gli aeroporti per snellire le operazioni per la gestione dei passeggeri, utilizzando le tecnologie self-service dal momento del check-in fino all’arrivo a destinazione”.

SITA – Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche è fornitore a livello globale di soluzioni di ultima generazione per il bag drop: aerolinee e aeroporti in tutto il mondo hanno accolto con favore l’interfaccia di alta qualità di Scan&Fly, la facilità del suo retro-fit e la piena integrazione con la piattaforma di common-use SITA Airport Connect. La società  offre servizi di comunicazione e di soluzioni IT che con la tecnologia trasforma il trasporto aereo per compagnie aeree, in aeroporto e sull’aeroplano.  Il suo portfolio comprende ogni aspetto dell’industria del trasporto aereo: dai servizi di comunicazione gestiti a livello globale e i servizi di infrastruttura all’aereo connesso, a operazioni per i passeggeri e bagagli, alle soluzioni self-service, aeroportuali e per i controlli di frontiera. Posseduta al 100% da più di 400 membri dell’industria del trasporto aereo, SITA ha una capacità unica di comprendere i bisogni del settore e pone una forte enfasi sull’innovazione tecnologica.

(Fonte: Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna e SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali, 19 aprile 2017)

(EdP-mb)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultime News

Tutto pronto per la Wings For Life World Run 2025

La partenza della App Run di Milano della Wings for Life World Run 2024 - Credit: Alessandro Dealberto / Red Bull...

Ricerca per categoria: